Roccamonfina Bianco IGT "Aorivola" 2022 - I Cacciagalli
Roccamonfina Bianco IGT "Aorivola" 2022 - I Cacciagalli
Roccamonfina Bianco IGT "Aorivola" 2022 - I Cacciagalli
Roccamonfina Bianco IGT "Aorivola" 2022 - I Cacciagalli
Cacciagalli

Roccamonfina Bianco IGT "Aorivola" 2022 - I Cacciagalli

CHF 18.00
  • In pronta consegna (fino a 4 prodotti)
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Roccamonfina IGT
  • Vitigno: falanghina 100%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2026
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Crostacei, Molluschi, Secondi di pesce

Note di degustazione

Giallo dorato luminoso alla vista. Rilascia al naso sentori floreali, fruttati e fragranti, che ricordano i fiori bianchi e gli agrumi in particolare. La bocca si dimostra essere sostenuta da una bellarmonia che si viene a creare tra freschezza e sapidità. Lunga la persistenza.

Abbinamenti

Ottimo con la cucina a base di pesce, è perfetta da abbinare agli spaghetti allo scoglio.

Roccamonfina Bianco IGT "Aorivola" 2022 - I Cacciagalli: Perchè ci piace

Espressivo al massimo del terroir a cui appartiene, fresco, fragrante e di facile beva ma di qualità nel contempo, ricco di sfumature sapide che gli sono rilasciate dai terreni vulcanici su cui soni impiantati i vigneti: così possiamo definire il Roccamonfina Bianco IGT Aorivola, etichettato I Cacciagalli. Viene vinificato eseguendo una macerazione sulle bucce di 12 ore, ed è lasciato maturare in acciaio. È una bella Falanghina.

Cantina

Trentacinque sono gli ettari totali di terreno appartenenti alla masseria Cacciagalli, che ne conduce circa nove a vigneto, dedicando gli altri a coltivazioni di noccioli, castagni e olivi.
Siamo nell’alto casertano, ai piedi del vulcano inattivo di Roccamonfina: è ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.