Marlborough Sauvignon Blanc 2022 - Kim Crawford
Marlborough Sauvignon Blanc 2022 - Kim Crawford
Marlborough Sauvignon Blanc 2022 - Kim Crawford
Marlborough Sauvignon Blanc 2022 - Kim Crawford
Kim Crawford

Marlborough Sauvignon Blanc 2022 - Kim Crawford

CHF 22.00
Esaurito
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Marlborough
  • Vitigno: sauvignon blanc 100%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2026
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 83pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Piatti vegetariani, Primi di terra, Secondi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino chiaro alla vista, con sottili riflessi verdolini. All’olfatto regala inizialmente note agrumate e ricordi di frutta tropicale, poi seguiti immancabilmente dalle classiche sfumature vegetali. La bocca è ricca di freschezza e di frutta, equilibrata e fragrante, di ottima lunghezza.

Abbinamenti

Ottimo per accompagnare preparazioni aromatiche, è da provare in abbinamento al risotto con speck ed erbette di campo.

Marlborough Sauvignon Blanc 2022 - Kim Crawford: Perchè ci piace

Nella Wairau Valley, a Marlborough, si trovano i vigneti da cui nasce il Sauvignon Blanc di Kim Crawford. Terreni ghiaiosi e drenanti, ottime esposizioni e un microclima unico al mondo, si uniscono alla mano dell’uomo, che dopo la vinificazione e l’invecchiamento, arriva a creare un bianco di stupefacente profondità, ricco di frutta e altrettanto intenso nella freschezza. Da abbinare a preparazioni aromatiche, è un Sauvignon Blanc già pronto da godere sin da subito, ma capace di evolvere per qualche altro anno ancora se lasciato riposare ulteriormente in cantina.

Cantina

Sono terre uniche al mondo, quelle della Nuova Zelanda, paese circondato da 10mila miglia di coste incontaminate, e caratterizzato da ambienti dove vaste pianure si alternano ad alte montagne, con quest’ultime che fanno da riparo contro le correnti fredde e contro le intemperie, andando a creare un habitat particolarmente favorevole alla viticoltura.

È in questo scenario che incontriamo l’azienda vitivinicola di Kim Crawford, che insieme alla moglie Erica ha fondato l’omonima impresa nel 1996, iniziando a produrre nella sua casa al centro di Auckland quello che i francesi avrebbero definito come “vin de garage”.

Da allora, però, tutto è iniziato a cambiare, e in poco tempo i vini di Kim Crawford si sono conquistati importanti riconoscimenti assegnati dalla critica del settore, al punto che nel giro di nemmeno quattro anni, gli stessi Kim ed Erica hanno iniziato a costruire la loro cantina a Marlborough.

Ma non solo: nel 2003, il Sauvignon Blanc targato “Crawford” è entrato per la prima volta nella Top 100 List di Wine Spectator, replicando il risultato anche con le annate 2005, 2006 e 2008. Oggi, coltivando le proprie vigne tra il 34° e il 47° parallelo, e sfruttando in pratica tutti i diversi microclimi che si incontrano percorrendo la Nuova Zelanda dalla punta settentrionale fino all’estremità meridionale, quelli di Kim Crawford sono vini dal carattere distintivo e tipico, espressivi delle migliori connotazioni territoriali.

Unendo poi - come ama dire Crawford - la creatività con la scienza, ecco che le etichette che recano sovraimpresso il nome “Crawford” diventano uniche e vibranti, figlie di una filosofia che tende a esaltare in ogni bottiglia l’autenticità e la naturalezza.

Partendo dallo stesso Sauvignon Blanc, si passa per il Pinot Gris, per lo Chardonnay e per il Pinot Noir, fino ad arrivare agli Spumanti Metodo Classico: tutti vini, quelli che escono dalla cantina dei coniugi Crawford, conosciuti in tutto il mondo, e capaci di occupare saldamente il podio di quelli che sono i migliori vini neozelandesi che ovviamente non potevano mancare nella nostra selezione di vini online.

vai alla scheda della cantina