Langhe Chardonnay DOC 2023 - Villa Lanata
Villa Lanata

Langhe Chardonnay DOC 2023 - Villa Lanata

CHF 6.30 Sconto 30% Prima era: CHF 9.00 ? Prezzo più basso: CHF 9.00 ?
  • In pronta consegna
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Langhe DOC
  • Vitigno: chardonnay 100%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2026
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena estiva, Occasione informale
  • Giudizio di Tannico: 84pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Formaggi freschi, Primi di pesce, Secondi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino brillante. Al naso si esprime con sentori di pesca, frutti tropicali e agrumi e note di fiori bianchi. Al palato si rivela intenso, pieno, sapido ed equilibrato.

Abbinamenti

Ottimo anche per allietare l'aperitivo, si sposa bene con i piatti a base di pesce, i formaggi freschi, le insalate e i menu estivi.

Langhe Chardonnay DOC 2023 - Villa Lanata: Perchè ci piace

Lo chardonnay, com'è noto, è un vitigno nobile, che contribuisce, tra le altre cose, a far nascere le più prestigiose Cuvée di famosi Champagne; arrivato in Piemonte nella prima metà dell'800, grazie al clima favorevole, alla belle esposizioni e a terreni particolarmente vocati, ha regalato e regala tutt'ora anche qui eccellenti vini bianchi: il Langhe DOC di Villa Lanata è certamente uno di questi. Affinato in acciaio per sei mesi, è un vino dai profumi suadenti, di spiccata personalità, in grado di evolvere benissimo nel tempo.

Cantina

Villa Lanata è un’azienda agricola nata allo scopo di dare giusto lustro a quei vitigni bianchi piemontesi che maturano sulle dolci colline delle Langhe, come moscato e chardonnay.
L’azienda prende il nome dalla splendida Villa che domina la tenuta, sulla collina denominata “La Rovere”, un tempo proprietà del Cardinale Lanata. La famiglia Martini, proprietaria oggi della tenuta, ha riportato la costruzione originaria all'antico splendore, trasferendo, ai vini, la sua grazia e la sua eleganza.
L’azienda consta, attualmente, di 53 ettari di vigneto, situati nei comuni di Cossano Belbo e Castino; di questi, la maggior parte dei 45 ettari di moscato, si estendono sulla ripida collina attorno alla Villa.
Le colline della Valle Belbo sono drappeggiate da vigneti di moscato; qui il vino è motore economico trainante, e anche cultura, storia e tradizione. Il Moscato d’Asti è il tramite tra questo angolo di Langa e il mondo; spezzando un isolamento atavico, ha saputo richiamare quelle persone che, se un tempo sarebbero state viste come “forestiere”, oggi sono, invece, ospiti, clienti e amiche.
La bellezza di queste colline ha incantato il mondo ed ha ottenuto, nel 2014, il riconoscimento a patrimonio dell’umanità con l’elezione dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe e Roero a sito UNESCO. Villa Lanata, parte integrante di questo sistema, si apre alla piccola ospitalità quotidiana promuovendo eventi in sinergia con Enoteche Regionali, Consorzi, Strade del Vino, Enti pubblici e privati e offrendo i suoi vini.
Al momento, nel catalogo vini dell'azienda troviamo un Moscato dai profumi ampi, persistenti e fortemente tipici, perfetto per accompagnare le torte di frutta e i frutti estivi; uno Chardonnay in purezza, affinato in acciaio, suadente nei sentori e di chiara personalità; un Rosso a base di barbera, merlot, dolcetto e nebbiolo, prodotto nel rispetto della tradizione ma con le metodologie e gli strumenti più moderni, dal gusto pieno e armonico.

vai alla scheda della cantina