Franciacorta Extra Brut DOCG "Coro delle Monache" 2015 - Arcari e Danesi
Arcari e Danesi

Franciacorta Extra Brut DOCG "Coro delle Monache" 2015 - Arcari e Danesi

CHF 39.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2015
  • Denominazione: Franciacorta DOCG
  • Vitigno: pinot nero 100%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2020/2028
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 91pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Molluschi, Secondi di carne bianca, Secondi di pesce, Sushi

Note di degustazione

Alla vista si presenta con un colore giallo dorato, con un perlage fine che dà origine ad una spuma cremosa. I sentori al naso richiamano aromi iodati e minerali, perfettamente amalgamati a nuances fruttate e che ricordano la brioche. Allassaggio è molto fresco, preciso, con unacidità che pulisce perfettamente il palato. Chiude con un finale molto persistente.

Abbinamenti

Un vino con una struttura importante, che richiede abbinamenti sufficientemente elaborati. Ottimo come aperitivo sofisticato, è perfetto a tutto pasto, in abbinamento a preparazioni a base di pesce e crostacei. Da provare con le ostriche.

Franciacorta Extra Brut DOCG "Coro delle Monache" 2015 - Arcari e Danesi: Perchè ci piace

Un concentrato di bollicine e personalità: ecco la descrizione più immediata che ben descrive, dopo solo pochi sorsi, questo Extra Brut; un Franciacorta DOCG che sfida lo scorrere del tempo, dotato di grande completezza di gusto, e con uno spettro olfattivo perfettamente sviluppato. Pinot nero in purezza, affina sui lieviti per 38 mesi e, dopo la sboccatura, rimane in bottiglia per almeno sei mesi prima di essere messo in commercio. Un vino che racchiude in sé la grande passione, unita alla smisurata ambizione, dellazienda agricola Arcari e Danesi: davvero un ottimo risultato per questa nuova realtà enologica lombarda.

Cantina

Arcari e Danesi è una recente realtà vitivinicola della Franciacorta, che sorge esattamente in località Coccaglio, in provincia di Brescia.
Nel 2002, l’incontro fra Giovanni Arcari, agente di commercio, e Nico Danesi, enologo dell'azienda Camossi, con il produttore Andrea ... vai alla scheda della cantina