Franciacorta DOCG Satèn “Magnificentia” 2020 - Uberti
Uberti

Franciacorta DOCG Satèn “Magnificentia” 2020 - Uberti

CHF 44.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2020
  • Denominazione: Franciacorta DOCG
  • Vitigno: chardonnay
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Consumo ideale: 2025/2028
  • Temperatura di servizio: 6/8 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo, Occasioni speciali
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Secondi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino, dalla spuma soffice e dal perlage fine e persistente. Al naso esprime bei e delicati sentori di pera, di mela, di mandarino, di cedro, di tiglio e più in generale di fiori bianchi. Una nota di piccola pasticceria apre poi ad un assaggio elegante, fresco, cremoso e leggermente sapido in chiusura.

Abbinamenti

Anche come aperitivo, si abbina ad eleganti piatti a base di pesce. Eccellente su risotti e paste ripiene.

Franciacorta DOCG Satèn “Magnificentia” 2020 - Uberti: Perchè ci piace

Uno spumante che non ha bisogno di presentazioni per una tipologia, il Satèn, che raccoglie intorno a sé un sempre maggiore consenso. Si tratta infatti di un Franciacorta che grazie ad uno specifico protocollo produttivo risulta meno frizzante e dal sapore più delicato rispetto alla tipologia classica, che rimane a sui lieviti per oltre 40 mesi, come da tradizione per la famiglia Uberti. Un vino meraviglioso, fine e sfaccettato, la cui etichetta rappresenta la “magnificentia” del sole, elemento fondamentale per la crescita della vita e determinante per la maturazione dei grappoli. Il sole che scalda la terra durante il giorno.

Cantina

Erede di una dinastia di viticoltori attiva nella zona di Erbusco sin dal 1793, la famiglia Uberti si è affacciata sulla moderna scena vitivinicola franciacortina intorno al 1980, quando alla guida dell'azienda sono subentrati gli attuali proprietari Agostino Uberti e la moglie Eleonora, oggi affiancati dalle figlie Silvia e Francesca. Una realtà che con il tempo ha saputo crescere con costanza, sia a livello qualitativo che quantitativo. Dagli iniziali 9 ettari si è infatti arrivati nell’arco di un trentennio agli attuali 25. Nello stesso periodo anche le cantine sono state ampliate e ristrutturate ottenendo così dei locali ben distinti per ogni tipo di lavorazione: pigiatura, vinificazione, maturazione, affinamento, spumantizzazione. È così che nasce una linea di vini provenienti da vigneti a sola conduzione biologica di grande qualità, rispettosa dell’ambiente, del territorio e della tradizione. Spumanti eleganti ed equilibrati, tra i migliori esempi della Franciacorta.

vai alla scheda della cantina