Collio Ribolla Gialla DOC 2023 - Draga
Draga

Collio Ribolla Gialla DOC 2023 - Draga

CHF 17.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Collio DOC
  • Vitigno: ribolla gialla 100%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2027
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Momento per degustarlo: Occasione informale
  • Giudizio di Tannico: 82pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Crostacei, Secondi di pesce

Note di degustazione

Colore giallo paglierino. Al naso si esprime prevalentemente con sentori di frutta fresca, in particolare di agrumi. Al palato è fresco, vivace, equilibrato e di grande armonia.

Abbinamenti

Ottimo anche come aperitivo, è ideale in abbinamento a secondi di pesce e crostacei.

Collio Ribolla Gialla DOC 2023 - Draga: Perchè ci piace

Il Collio Ribolla Gialla DOC dell'azienda Draga matura, per circa 7 mesi, in acciaio prima dell'affinamento in bottiglia. Piacevole e suadente, vanta una buona struttura e bellissima nota acida. Di grande lunghezza.

Cantina

L'azienda Draga prende il nome dalla zona ove si trovano i vigneti di proprietà, sulla collina di San Floriano del Collio, in provincia di Gorizia. Qui la vite è presente sin dall'anno 1100; protetta, infatti, dalle fredde correnti delle Alpi a nord e cullata dalla brezza marina dell'Adriatico a sud, la zona è ideale per la viticoltura. Fondata agli inizi del 1900 da Ivan Miklus, il quale acquistò qui dei terreni da destinare alla coltivazione della vite e avviò, nella piccola rimessa della casa, la produzione di vini in botti di cemento, prima sfusi e successivamente anche imbottigliati, oggi l'azienda Draga è gestita da Mitja Miklus e dai suoi instancabili genitori Anna e Milan, guidati dalla stessa passione e determinazione degli antenati. La proprietà si estende intorno alla cantina ed è suddivisa in due diversi appezzamenti: Draga e Breg, entrambi oltre i 200 metri di altitudine. Riconosciutogli, negli anni, il premio Eco-friendly, l'azienda porta avanti una produzione a basso impatto ambientale, nella convinzione che se rispetti la natura e la terra loro non ti tradiranno mai: i vigneti, quindi, sono totalmente inerbiti, non si impiegano pesticidi, si utilizza l'energia verde generata da due impianti fotovoltaici e l'acqua piovana viene recuperata per uso agronomico e per la pulizia dei macchinari agricoli. L'azienda Draga produce prevalentemente vini bianchi, il cui valore è universalmente riconosciuto, vedi la Ribolla Gialla 2009 cui Bibenda ha attribuito i 5 grappoli o la Malvasia 2011 premiata da Decanter, ma dal 2012 si dedica anche alla creazione di vini spumante Metodo Classico; il pas dosè, per esempio, di indiscussa qualità, è ottenuto a partire da riesling renano e chardonnay, presenta un perlage fine e persistente e se al palato si distingue per morbidezza e grande cremosità, al naso conquista grazie alle note decise di agrumi freschi, in particolare pompelmo, alle quali si aggiungono, poi, sentori di vaniglia, crosta di pane e pietra focaia.

vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.