Colli del Limbara Rosso IGT "Terra e Mare" 2021 - Unmaredivino, Gioacchino Sini
Colli del Limbara Rosso IGT "Terra e Mare" 2021 - Unmaredivino, Gioacchino Sini
Colli del Limbara Rosso IGT "Terra e Mare" 2021 - Unmaredivino, Gioacchino Sini
Colli del Limbara Rosso IGT "Terra e Mare" 2021 - Unmaredivino, Gioacchino Sini
Colli del Limbara Rosso IGT "Terra e Mare" 2021 - Unmaredivino, Gioacchino Sini
Colli del Limbara Rosso IGT "Terra e Mare" 2021 - Unmaredivino, Gioacchino Sini
Unmaredivino

Colli del Limbara Rosso IGT "Terra e Mare" 2021 - Unmaredivino, Gioacchino Sini

CHF 15.00
Esaurito
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Colli del Limbara IGT
  • Vitigno: sangiovese 60-70%, muristellu 15-20%, merlot 15-20%, cabernet sauvignon 5%
  • Alcol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2027
  • Temperatura di servizio: 14/16 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Rosso cremisi alla vista. Al naso offre un bouquet ampio, intenso e variegato, dai richiami di piccoli frutti rossi e di bosco, seguite da note floreali, di tabacco, liquirizia e spezie dolci, con uno sbuffo minerale sullo sfondo. Bocca calda e morbida, ben equilibrata da tannini dolci e freschezza vivace.

Abbinamenti

Carni rosse in umido, alla griglia o arrosto. Roast-beef e spalla di maiale arrosto possono essere validi abbinamenti.

Colli del Limbara Rosso IGT "Terra e Mare" 2021 - Unmaredivino, Gioacchino Sini: Perchè ci piace

Questo Rosso dei Colli del Limbara IGT, ottenuto da uve coltivate nella zona di Berchidda, nella Regione del Monte Limbara, offre un sorso fruttato, morbido e gradevole. Il “Terra e Mare” rosso, di Gioacchino Sini, è ottenuto prevalentemente da sangiovese, seguito da muristellu , merlot e cabernet sauvignon, vinificati separatamente e assemblati. Le fasi di lavorazione prevedono una vendemmia manuale, fermentazione a temperatura controllata e maturazione in acciaio, sulle fecce per diversi mesi. Una bottiglia originale, a cavallo tra tradizione e innovazione, come tutte le etichette firmate Unmaredivino.

Cantina

L’azienda Unmaredivino nasce dall’amore per la terra e i suoi prodotti di Gioacchino Sini senior, che nel 1949 insieme ai figli Pietrino e Pasqualino decide di piantare il vigneto di famiglia. A quei tempi in Sardegna chiunque lavorasse la terra ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.