Cilento Fiano DOP "Pietraincatenata" 2023 - Luigi Maffini
Luigi Maffini

Cilento Fiano DOP "Pietraincatenata" 2023 - Luigi Maffini

CHF 35.00
  • In pronta consegna (fino a 6 prodotti)
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Cilento DOP
  • Vitigno: fiano 100%
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2028
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Primi di pesce, Secondi di pesce

Note di degustazione

Giallo dorato. Al naso si esprime con sentori di pesca e melone giallo, note di pepe bianco e un cenno minerale. Al palato si rivela ricco, di piacevole finezza e buona persistenza.

Abbinamenti

Ottimo in abbinamento agli antipasti di pesce, si sposa bene con il pesce alla griglia, la frittura di pesce e i primi di pesce con pomodoro.

Cilento Fiano DOP "Pietraincatenata" 2023 - Luigi Maffini: Perchè ci piace

Il Cilento Fiano DOP "Pietraincatenata" firmato Maffini deve il suo nome al modo in cui i contadini di Giungano identificavano l’appezzamento dove sono radicate le vigne, all’interno del quale vi è un masso letteralmente incatenato alla roccia. Affinato per 8 mesi in barrique, è un bianco denso e di spessore, che invita più e più volte al sorso.

Cantina

“La Terra e l’uomo….un incontro che ha segnato l’inizio della nostra storia. La terra e il vino….espressione concreta di un progetto di vita. Il Cilento….la terra dei nostri vini”. Queste sono le parole che Luigi Maffini enuncia riflettendo sulla propria azienda e sugli inizi dell’avventura che l’ha portato nel mondo della viticoltura. Luigi, nato nel 1966, si laurea in Scienze Agrarie a Napoli, per poi dedicarsi alle vigne di famiglia; all’epoca il vino era quasi un “gioco”, un passatempo da dividere con gli amici in maniera gioiosa piuttosto che un lavoro vero e proprio. Poi, grazie anche all’incontro e all’unione con Raffaella, anche lei laureata in Scienze Agrarie, inizia la vera e propria sfida: nel 1996 Luigi decide di dedicarsi anima e cuore alla vite, col presupposto di dare voce a un territorio, quello del Cilento, ancora incontaminato, dove le colline si susseguono una dietro l’altra con pendii differenti, e dove olivi centenari convivono in perfetta armonia con la macchia mediterranea. Così si diede inizio all’azienda Luigi Maffini a Giungano, dove argilla e calcare costituiscono l’habitat ideale per i due grandi vitigni campani che vengono coltivati oggi nei 15 ettari: fiano e aglianico. La filosofia produttiva ha un occhio di riguardo per l’ambiente, ed è per questo che, sia in cantina che in vigna, vengono utilizzate pratiche biologiche certificate: una scelta importante, per dare ancora più voce a un terroir oltremodo interessante, e che riesce così a emergere con tutte le proprie potenzialità. Ogni anno si producono circa 100.000 bottiglie suddivise fra due rossi, due bianchi, un rosato e un interessante passito; tra le sei etichette complessive oltre al “Kratos”, il primo vino creato da Luigi, si distinguono anche il “Kleos” e il “Pietraincatenata”, prodotti che, grazie alla propria qualità, stanno riuscendo a imporsi anche agli occhi della critica internazionale.

vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.