Champagne Brut Blanc de Noirs "Le Val Cornet" - Nathalie Falmet
Champagne Brut Blanc de Noirs "Le Val Cornet" - Nathalie Falmet
Champagne Brut Blanc de Noirs "Le Val Cornet" - Nathalie Falmet
Champagne Brut Blanc de Noirs "Le Val Cornet" - Nathalie Falmet
Nathalie Falmet

Champagne Brut Blanc de Noirs "Le Val Cornet" - Nathalie Falmet

CHF 81.00
  • In pronta consegna (fino a 4 prodotti)
  • Annata: NV
  • Denominazione: Champagne AOC
  • Vitigno: pinot noir 100%
  • Alcol: 12%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Temperatura di servizio: 6/8 °C
  • Momento per degustarlo: Occasioni speciali
  • Giudizio di Tannico: 92pt
  • Tipologia: Champagne
  • Abbinamenti: Crostacei, Primi di pesce, Secondi di carne bianca, Secondi di pesce

Riconoscimenti annata corrente

94
Robert Parker
93
Wine Spectator

Note di degustazione

Dorato alla vista solcato da un perlage raffinato. Intenso e potente nella spinta aromatica che profuma di frutta esotica, fiori gialli, spezie dolci e piccanti. Bocca densa e minerale con l’attacco decisamente vinoso. È lungo nella scia gusto-olfattiva e racconta di ananas, pan brioche, biscotti, infine vaniglia.

Abbinamenti

Champagne corposo e persistente adatto a piatti importanti di pesce e carni bianche. Gamberoni gratinati.

Champagne Brut Blanc de Noirs "Le Val Cornet" - Nathalie Falmet: Perchè ci piace

Champagne realizzato in stile borgognone utilizzando le uve di una singola parcella di pinot noir, con una parte dei vini base lasciata maturare in botti di quercia. Lo Champagne Brut Blanc de Noirs “Le Val Cornet” risulta complesso e denso, tipicamente vinoso ed elegantemente speziato. Una grande dimostrazione delle capacità di Nathalie Falmet

Cantina

Nathalie Falmet dopo aver conseguito il diploma in enologia nel 1993 matura varie esperienze presso alcune grandi maison, fino al momento in cui avverte la necessità di produrre il suo Champagne. Ha il grande vantaggio di disporre dei vigneti di famiglia a Rouvres les Vignes, una località posta nella parte meridionale della regione della Champagne nota come Côte de Bar, che valorizza e amplia. Prendono così vita le prime bottiglie. Nathalie è stata una delle prime donne della regione ad aver ottenuto una laurea in enologia, questo gli permette di occuparsi di tutte le fasi produttive a partire dalla vigna fino all’imbottigliamento. Lei è un’enologa-vignaiola elegante e raffinata che predilige tailleur e tacchi a spillo alla divisa da lavoro. Il suo modo di vivere e il suo carattere si riflettono nella conduzione dell’azienda e naturalmente negli Champagne: vigneto curato come fosse un giardino, condotto in regime di lotta integrata, e in cantina vinificazioni precise nel rispetto di rigorosi parametri enologici. Nei 3,5 ettari vitati 2,5 sono riservati allo chardonnay, mentre il restante è ripartito in parti uguali tra pinot noir e pinot meunier, che affondano le radici nel tipico terreno calcareo dell’area conosciuto come “Kimmeridgiano”. La sperimentazione in cantina ha portato Nathalie a scegliere materiali insoliti, ne sono esempio i vasi di terracotta prodotti in Toscana, contenitori in grado di regalare micro ossigenazioni senza andare ad intaccare le caratteristiche varietali delle uve. Gli Champagne di Nathalie sono il risultato della combinazione di tre sue passioni: la fisica, la chimica e il gusto per le cose belle. Lei cerca equilibrio, potenza, eleganza e l’espressione del terroir nei suoi vini bianchi. La gamma è di alto livello e comprende un interessante Champagne Brut Blanc de Blancs denominato “Terra”, per richiamare i contenitori in terracotta nei quali viene effettuala la vinificazione. Gli Champagne di Nathalie Falmet sono raffinati e puri, puntuali nello stile e dotati di grande piacevolezza.

vai alla scheda della cantina