Barbera d’Alba DOC “Battaglione” 2023 - Renato Ratti
Barbera d’Alba DOC “Battaglione” 2023 - Renato Ratti
Barbera d’Alba DOC “Battaglione” 2023 - Renato Ratti
Barbera d’Alba DOC “Battaglione” 2023 - Renato Ratti
Barbera d’Alba DOC “Battaglione” 2023 - Renato Ratti
Barbera d’Alba DOC “Battaglione” 2023 - Renato Ratti
Renato Ratti

Barbera d’Alba DOC “Battaglione” 2023 - Renato Ratti

CHF 16.00
Esaurito
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Barbera d’Alba DOC
  • Vitigno: barbera 100%
  • Alcol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2026
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Pranzo in famiglia
  • Giudizio di Tannico: 84pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Antipasti di carne, Primi di carne, Secondi di carne rossa, Zuppe

Note di degustazione

All’esame visivo si manifesta con un colore rosso rubino luminoso e vivo. Lo spettro olfattivo ruota intorno a note decise di prugna ben matura, alternate a nuances speziate. In bocca è di ottimo corpo, rotondo e pieno al sorso. Termina con un finale lungo.

Abbinamenti

Ottimo a tutto pasto, con la cucina quotidiana. Perfetto con zuppe e minestroni della tradizione regionale, è assolutamente da provare con i tajarin al ragù.

Barbera d’Alba DOC “Battaglione” 2023 - Renato Ratti: Perchè ci piace

Il territorio del Piemonte vive attraverso il racconto dei suoi prodotti più rappresentativi e iconici, come la Barbera d’Alba DOC che, nell’etichetta “Battaglione” di Renato Ratti, presenta la classica acidità che ci si aspetta da questo vitigno autoctono. Le uve fermentano alcolicamente alla temperatura controllata di 28-30 °C in acciaio; segue poi la fase di affinamento, svolta in botticelle di rovere francese per alcuni mesi. La bottiglia ideale per andare sempre sul sicuro.

Cantina

Renato Ratti, figura di spicco del panorama vinicolo piemontese, nacque nel 1934. Dopo aver completato gli studi in enologia presso la facoltà di Alba, venne mandato in Brasile dalla Cinzano San Paolo, con l’incarico di occuparsi della produzione di Vermouth ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.