Era esattamente il 1980, lâanno in cui Andrea Ferraioli regala come dono di nozze alla futura sposa le piccole vigne che egli aveva ereditato dal padre. Nasce in questa maniera la cantina âMarisa Cuomoâ, e con essa inizia una storia fatta dâamore, di passione e di infinito lavoro, che in trentâanni ha portato gli stessi Andrea Ferraioli e Marisa Cuomo davvero lontani, fino a toccare lâolimpo dei migliori bianchi al mondo.
La cantina si trova nel comune di Furore, piccolo gioiello della Costiera Amalfitana, e i vigneti di proprietĂ si affacciano su quello che è lo splendido Golfo di Salerno, da Ravello a Scala, lungo i fiordi che arrivano ad Amalfi. Circa dieci ettari vitati in totale, che si elevano a unâaltitudine media di cinquecento metri, e si arrampicano sui ripidi pendii a picco sullâazzurro del mar Tirreno. Le viti, sostenute da pali di castagno secondo il sistema di allevamento a pergola, sono cosiddette âa pareteâ, ossia spuntano in orizzontale dai muretti a secco che gli stessi Andrea e Marisa hanno faticosamente costruito terrazzando. Con una media che arriva a toccare gli ottanta anni dâetĂ , le piante sono tutte a piede franco e pre-fillossera.
Allevando i vitigni piĂš sconosciuti e tipici della zona quali fenile, piedirosso, ginestra, pepella, ripolo, sciascinoso, tintore e tronto, Marisa e Andrea riescono a dare unâimpronta profonda, sincera e inconfondibile a tutte le loro etichette.
Rossi,
Rosati o
Bianchi, a denominazione âFuroreâ, âRavelloâ o âCosta dâAmalfiâ, tutti i vini prodotti dalla cantina salernitana sono espressione di quella che è definita come una âviticoltura eroicaâ, in cui ancora piĂš di ogni altra cosa conta la fatica delle mani e il sudore della fronte.
Vini, quelli di Marisa Cuomo, che si realizzano nellâetichetta di punta dellâazienda, che da anni vede nel âFiorduvaâ uno dei bianchi piĂš pregiati e rinomati dellâintera Penisola italiana e non solo. Scoprilo tra
i migliori vini online di Tannico.