Quali sono i migliori vini rossi pugliesi?Il pensiero va ovviamente al Primitivo, ma in realtĂ la Puglia ha un'ottima tradizione di
vini rossi morbidi e di facile beva, andiamo a scoprirla:
-
Puglia Malvasia Nera IGP: una chicca meno nota ma in grado di regalare grandi sorprese. Un vino rosso rubino, al naso si presenta con profumi intensi di piccoli frutti di bosco, violetta e spezie dolci. In bocca è morbido, quasi vellutato grazie a dei tannini setosi. Sono vini da bere giovani, in 1-2 anni, che si abbinano alla grande con paste fresche (orecchiette magari), carni bianche e, perché no, anche col pesce.
-
Castel del Monte Rosso DOC: prodotto con vitigni rossi autoctoni nella zona del maniero federiciano, è un vino dal colore rosso brillante, granato nei riflessi, al naso offre profumi di piccoli frutti rossi, spezie dolci e note floreali. Vino piacevole, con un'anima sapida e minerale, tannini setosi che lo rendono di facile beva.
-
Puglia Aglianico IGT: vitigno autoctono della vicina Campania, che però regala ottime sorprese anche in Puglia. Il Puglia Aglianico è un rosso rubino dai riflessi granati, che al naso offre profumi di frutti rossi maturi, liquirizia e cioccolato dati dall'affinamento in legno. Al palato è un vino caldo, morbidfo e vellutato.
Mancano però all'appello i vini rossi della zona più vocata della Puglia: il Salento!
I migliori vini rossi del Salento
-
Primitivo di Manduria DOC:Â il re dei vini rossi pugliesi. Rubino nel colore, al naso offre profumi di frutti rossi maturi che cedono il passo agli aromi secondari di macchia mediterranea, note di timo ed eucalipto e terziari di tabacco e vaniglia. Tannini setosi per una beva quasi meditativa.
-
Salice Salentino Rosso DOC:Â un blend di vitigni tipici della zona, solitamente Negroamaro e Malvasia Nera (talvolta anche primitivo). Al naso offre profumi di confettura di frutta e di erbe officinali, pepe e tabacco.
-
Salento Negroamaro IGP:Â il vitigno principe del tacco d'Italia, che qui trova terreni vocati per esprimersi al meglio. Sentori di piccoli frutti rossi, violetta, spezie e liquirizia. Un rosso caldo e avvolgente.
Quanto cosa un buon vino rosso pugliese?
I vini rossi pugliesi sono noti anche per il loro ottimo rapporto qualitĂ -prezzo:
IGT Salento e Puglia: tra
8-10 euro si trovano rossi da bere senza pensieri, soprattutto negroamaro e primitivo.
Primitivo di Manduria DOC: dai
10 euro in su si assaporano le espressioni piĂą tipiche, comunque rossi corposi e intensi.
Salice Salentino DOC: tra
8-12 euro, bottiglie pulite e fruttate perfette per piatti locali.
Salento Negroamaro IGP: una forbice di
 15-18 euro per cru e annate migliori