Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri

ALTO ADIGE

Il fascino dei vini alpini

I vini dell'Alto Adige rappresentano una delle espressioni più raffinate della viticoltura di montagna italiana. Coltivati tra i 200 e i 1000 metri di altitudine, questi vini nascono in un territorio di straordinaria biodiversità, dove microclimi unici e suoli variegati danno origine a etichette di grande personalità. L'influenza alpina, con forti escursioni termiche tra giorno e notte, conferisce ai vini altoatesini freschezza, eleganza e una spiccata riconoscibilità territoriale.


Eccellenza nei bianchi aromatici

L'Alto Adige è rinomato soprattutto per i suoi bianchi di eccezionale qualità. Il Gewürztraminer, vitigno simbolo della regione, offre vini aromatici di grande intensità, mentre il Pinot Bianco e lo Chardonnay esprimono qui mineralità e finezza uniche. Completano il quadro eccellenti interpretazioni di Sauvignon, Riesling, Müller Thurgau e Sylvaner, che insieme rappresentano la straordinaria vocazione del territorio per vini bianchi freschi, minerali e longevi.


Rossi di montagna e tradizione mitteleuropea

Sebbene meno conosciuti, i rossi altoatesini meritano grande attenzione. Il Lagrein, vitigno autoctono, produce vini strutturati e complessi, mentre il Pinot Nero trova in queste alture una delle sue migliori espressioni italiane. La Schiava (Vernatsch) offre rossi leggeri e beverini, perfetti espressioni della cultura enologica locale. Questo patrimonio viticolo unico testimonia la perfetta fusione tra tradizione mitteleuropea e passione mediterranea, creando vini di straordinaria eleganza e finezza.

Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
376 risultati
Hai visualizzato 24 di 376 prodotti