Passione e tradizione vanno a unirsi a unâelevata vocazione vitivinicola e spumantistica in particolare, che identifica le terre del Trentino come alcune delle zone italiane piĂš prestigiose e piĂš rinomate nel momento in cui si parla di Spumanti Metodo Classico. 
Ă questo lo scenario in cui si incontra la cantina Altemasi, appartenente alla celebre cooperativa Cavit di Trento, ma di fatto gestita come se fosse unâazienda vitivinicola indipendente.
Tutto comincia dal massimo rispetto del territorio, della natura, della biodiversitĂ , dellâambiente e dellâecosistema, per poi proseguire con la costante e continua ricerca della massima qualitĂ  possibile. Partendo dalla materia prima, scrupolosamente selezionata, i successivi passaggi produttivi sono orientati proprio nellâesaltare la stessa materia prima, valorizzandone tutte le sfumature piĂš caratteristiche e i tratti piĂš peculiari.
Fulcro di ogni attivitĂ  è lâinnovativa cantina, realizzata nel 1993 e progettata esclusivamente per produrre Spumanti Metodo Classico e Spumanti Metodo Charmat. Una struttura unica, estremamente funzionale e dotata delle piĂš moderne e innovative tecnologie enologiche. Distribuiti su quattro diversi livelli, i locali di cantina sono dedicati ciascuno a una specifica fase della spumantizzazione, per cui negli spazi interrati gli Spumanti sono lasciati maturare, mentre negli altri piani sono svolte fermentazioni, remuage, degorgement, imbottigliamento e confezionamento.
Una cantina, in sostanza, fiore allâocchiello di tutta la denominazione del Trento DOC, come anche altrettanto straordinaria è tutta la gamma delle etichette targate Altemasi. Che siano ottenuti da uve di chardonnay vinificate in purezza oppure combinate con i grappoli di Pinot Nero, lâeccellenza delle bollicine Altemasi è sempre garantita. 
<br>
Partendo dal Brut si passa al RosĂŠ, per poi andare verso il Millesimato, e chiudere con il Pas DosĂŠ e con il âRiserva Graalâ: quando le bottiglie rimandano al nome di Altemasi, si può stare certi che il piĂš alto prestigio del Metodo Classico è servito su un piatto dâargento.