SELEZIONE GIACOMO FENOCCHIO

La Selezione Giacomo Fenocchio per Tannico nasce dalla volontà reciproca di creare un progetto insieme, con l’intento di proporre al pubblico tre vini rossi che sappiano rappresentare al meglio le potenzialità del favoloso terroir delle Langhe, unendo anche modernità di stile, piacevolezza di beva e rispetto della sostenibilità ambientale. Lo staff di Tannico ha collaborato direttamente con Claudio Fenocchio, seguendo in prima linea i processi di vinificazione: la storica cantina langarola ha garantito la sua impronta artigianale e il rispetto della tradizione, mentre Tannico ha inserito una visione moderna e versatile. Ne sono nati tre vini esclusivi, un Langhe Rosso, un Nebbiolo e un Barolo, autenticamente legati all’identità territoriale, autentici, spontanei e piacevolmente conviviali.
La cantina Giacomo Fenocchio si trova a Monforte d’Alba, nel cuore delle Langhe, note in tutto il mondo per l’eccellenza dei vini prodotti: la famiglia Fenocchio dal 1864 si occupa di viticoltura. A partire dagli anni ’70, con Claudio e Albino, inizia un nuovo percorso enologico, sempre più attento alle potenzialità naturali del territorio, oltre che al rispetto per il lavoro condotto dalle generazioni passate. I vigneti attualmente si estendono per una superficie di circa 15 ettari e sono coltivati seguendo i metodi biologici, anche se l’azienda non è ancora certificata: non è una priorità per la cantina, abituata ad assecondare nel processo produttivo tempi e ritmi della natura.
Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
3 risultati
Hai visualizzato 3 di 3 prodotti

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.