Innovazione nizzese
La cantina Scrimaglio è stata fondata nel 1920 da Pietro Scrimaglio, sulle colline di Nizza Monferrato, in Piemonte. Nel dopoguerra, i nipoti e le generazioni seguenti, hanno portato a temine la modernizzazione della cantina, consolidando il legame con il proprio territorio, ampliando la gamma dei vini prodotti (tra cui ottimi
vini bianchi piemontesi online) e iniziando a esportare le etichette sui mercati internazionali.
Negli
anni ’80 Scrimaglio fu una delle cantine a credere
nella rinascita della Barbera, scegliendo di vinificarla nel rispetto delle tradizioni locali e del carattere varietale.
La barbera, oggi vitigno simbolo dell’Astigiano e del Monferrato, un tempo era infatti relegata ad una produzione squisitamente locale, di largo consumo e di qualità non certo ineccepibile.
I vini di Scrimaglio
A cavallo del nuovo millennio la cantina Scrimaglio si è resa promotrice dello sviluppo della sottozona della Barbera d’Asti, “Nizza”, che ha coronato il sogno di essere riconosciuta come denominazione a sé stante con il nome di
Nizza DOCG nel 2014.
Oltre alla barbera, Scrimaglio promuove altre importanti varietà tipiche della regione come
l’arneis, il cortese e soprattutto il nebbiolo, da cui nascono i pregiati
Barolo e
Barbaresco DOCG.
Il secolare impegno della famiglia nella produzione di
vini bianchi pregiati e nella valorizzazione dei vitigni autoctoni è stato riconosciuto non solo dalla reputazione che l’azienda riscuote nel mondo, ma dalla critica di settore.
Gli obiettivi sono chiari: sviluppare la presenza e l’immagine del marchio in tutto il mondo preservando quello stile tradizionale attraverso cui l’azienda di Nizza Monferrato si è indissolubilmente legata al territorio di Langhe e Monferrato.
Scopri
il miglior vino online.