CASCINA CA' ROSSA

Sono poche le realtà vitivinicole dell’area del Roero che possono vantare una lunga tradizione produttiva collegata con il territorio e con le sue peculiarità, che tra le provincie di Asti e di Cuneo da sempre ha avuto una netta vocazione per la coltivazione della vite e per la produzione di vini di qualità.
In questo scenario, Cascina Ca’ Rossa rappresenta proprio una delle aziende più storiche del Roero, avendo iniziato a produrre vino attorno agli anni ’60 del secolo scorso, periodo in cui la stessa cascina venne acquistata dalla famiglia Ferrio.
A Canale d’Alba, sotto l’ombra del torrione di tufo che domina colle Mompissano, Cascina Ca’ Rossa può contare attualmente su una superficie vitata che arriva a coprire circa 13 ettari, da cui annualmente prende vita una media di 70mila bottiglie.
In origine, il vino prodotto era destinato all’autoconsumo e alla vendita sfusa, mentre alla metà degli anni ’90 - al 1995 per la precisione - risale il primo imbottigliamento, che ha portato Cascina Ca’ Rossa, in soli dieci anni, a fare un importante salto di qualità, anche grazie alla ribalta dell’Arneis, che nel giro di breve tempo si è affermato come la varietà vitata che forse più di altre identifica il territorio stesso del Roero. Ma non solo: Cascina Ca’ Rossa è riuscita a raggiungere importanti risultati anche con le uve di nebbiolo, barbera e brachetto, che sono state sempre interpretate senza mai allontanarsi dalle più radicate tradizioni enologiche del territorio. Tra i filari, l'attenzione alla tutela dell’ambiente, della natura e del territorio è massima, tanto che l'azienda ha intrapreso la strada del biologico, per cui di stagione in stagione arriva puntualmente a vendemmiare uve pregiate, schiette, ricche e concentrate.
Grappoli che si trasformano, al momento, in una gamma che include otto etichette. Dal Roero Arneis al Nebbiolo delle Langhe, dalla Barbera d’Alba al “Birbèt”, vini semplicemente eccellenti.
Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
7 risultati
Hai visualizzato 7 di 7 prodotti

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.