Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri

PASSITO

I vini passiti sono ottenuti da una vinificazione particolare. Le loro uve subiscono infatti un processo di disidratazione che può avvenire in due modi: direttamente sulla pianta (la cosiddetta vendemmia tardiva) o dopo la vendemmia. Il primo caso, ad esempio, è quello del Passito di Pantelleria, uno dei vini passiti più celebri; al secondo caso appartiene invece un passito come il Vin Santo toscano, i cui grappoli sono fatti disidratare su graticci dopo il raccolto. Per vino passito si intende solitamente un vino dolce liquoroso da fine pasto o da meditazione (come quelli citati e, ad esempio, il Recioto e la Malvasia passita), anche se esistono celebri vini passiti secchi, specialmente in Veneto e nel Friuli dove è molto apprezzato il vino passito friulano.
L’abbinamento ideale per un vino passito è con i dolci e la pasticceria, anche se molti vini liquorosi si accostano benissimo ai formaggi, specie quelli stagionati o erborinati. Scopri la nostra selezione di vini passiti e trova l’etichetta che cerchi.
Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
30 risultati
Hai visualizzato 24 di 30 prodotti

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.