LUNGAROTTI

Cantine Lungarotti: il punto di riferimento enologico dell'Italia centrale

Fondate negli anni ‘60 da Giorgio Lungarotti, le omonime cantine Lungarotti rappresentano da decenni un punto fermo e indiscutibile nella scena vitivinicola non solo di tutta l’Umbria, ma anche di tutta l’Italia Centrale.

Una realtà che è stata protagonista di un percorso reso possibile da vini letteralmente indimenticabili, capaci di segnare la storia del vino italiano e soprattutto dei vini umbri nei cinque continenti. Dal “Rubesco” al “Torre di Giano”, dal “Vigna Monticchio” al “Vigna il Pino”, senza dimenticare per nulla al mondo il mitico “San Giorgio”, tutto il lavoro all’interno delle cantine Lungarotti è da sempre costantemente vocato all’eccellenza, così da riuscire a coniugare i grandi numeri con la più alta qualità possibile. Situata nel territorio del comune di Torgiano, pochi chilometri a sud della città di Perugia, attualmente l’impresa può contare su un’imponente superficie vitata che complessivamente raggiunge circa 250 ettari.

I vini Lungarotti: l'eccellenza della Torgiano DOC

Con una produzione media annua che supera abbondantemente i due milioni di bottiglie, l’azienda tra i filari si avvale della preziosa professionalità agronomica di Attilio Persia, mentre in cantina la firma enologica è quella di Vincenzo Pepe.
Oggi realtà guidata da Chiara Lungarotti e da Teresa Severini figlie dello stesso Giorgio Lungarotti - l’impresa è amministrata e gestita con lo stesso entusiasmo delle origini, per cui innovando costantemente e razionalmente senza però mai stravolgere la storia e la tradizione dell’azienda, la cantina continua a essere un riferimento indiscusso nel panorama enologico del centro Italia. È grazie a Chiara e Teresa, per esempio, che Lungarotti oggi può vantare una bellissima tenuta nel cuore di Montefalco, dove viene prodotto il Sagrantino. È sempre grazie a loro, poi, se i vini di Torgiano continuano, come fanno da decenni, a raccogliere apprezzamenti in tutto il mondo, risultando vini tanto eleganti, raffinati e longevi quanto freschi, ampi e immediati. Sicuramente tra i nostri vini online del cuore.
Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
16 risultati
Hai visualizzato 16 di 16 prodotti

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.