CORTE SAN BENEDETTO

"L'azienda agricola Corte San Benedetto si trova ad Arbizzano di Negrar, comune della Valpolicella, nell'antica corte rurale da cui ha preso il nome.
L'azienda, a conduzione famigliare, è nata nel 2006, quando i fratelli Angelo e Loris, con l'aiuto del padre Mariano, hanno deciso di portare avanti l'attività avviata, nel 1956, dal nonno Angelo.
Verso la fine del 1800, infatti, la famiglia Lavarini, ceduti i possedimenti sui monti della Lessina, si trasferì a Camporal, una piccola località sulle colline di Marano di Valpolicella, e qui iniziò a coltivare le poche viti allora esistenti.
Nel secondo dopoguerra, però, vista la crescente richiesta di vino, Angelo, il nonno di Angelo e Loris, dotò l'azienda di tutte quelle strutture necessarie a soddisfare un mercato sempre più ampio e ben presto alle viti già esistenti se ne aggiunsero altre, provenienti da altre località della Valpolicella.
Oggi Corte San Benedetto conta 18 ettari di vigneto, tutti di proprietà, di cui 4 nella zona classica e se è Loris, laureato in enologia, a lavorare in cantina ed a occuparsi della vinificazione, spetta ad Angelo curare i rapporti con la clientela.
Il vigneto più giovane dell'azienda è del 2005/2006 e si trova nei pressi del Castello di Montorio; qui si è optato per un sistema di allevamento a spalliera guyot, che consente di ottenere una densità molto elevata e un buon grado di meccanizzazione in caso di sfavorevoli condizioni climatiche in fase di vendemmia.
Corte San Benedetto vanta, però, anche viti molto vecchie; quelle poste, infatti, a San Dionigi, Arbizzano e San Felice, hanno mediamente 40 anni di età e qui si trovano le varietà autoctone, tipiche della valpolicella: corvina, corvinone, rondinella e molinara.
Attualmente l'azienda produce vini rossi della Valpolicella come l'Amarone, Recioto della Valpolicella, un Passito da uve garganega e trebbiano toscano e il particolarissimo ""Il mio Corte"", dal gusto complesso e avvolgente, nato da una doppia fermentazione sulle uve rimaste in appassimento fino a Dicembre.
"
Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
5 risultati
Hai visualizzato 5 di 5 prodotti

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.