Ă nel 1996 che Giada Codecasa, scegliendo di abbandonare le vesti di avvocato, ha seguito la propria vocazione insieme al padre Vittorio che lâha spinta a prendere in mano le redini della settecentesca cascina di famiglia, cosĂŹ da trasformarla in azienda vitivinicola. Siamo ai piedi del massiccio del Monte Rosa, immersi nelle colline novaresi: è qui che si incontrano i dieci ettari vitati di Caâ Nova, impiantati prevalentemente a nebbiolo. I vini nascono dai depositi di materiali dellâera glaciale, dalle rocce del vulcano della Valsesia, e maturano grazie a un clima mediterraneo temperato dal Monte Rosa. Tanto tra i filari quanto in cantina, sono massime la cura e lâattenzione rivolte a ciascun passaggio produttivo, per cui uve pregiate e schiette vengono trasformate allâinterno dei moderni locali di vinificazione, da cui escono vini di elevato livello qualitativo. Ă cosĂŹ che la cantina Caâ Nova propone una gamma di etichette varia, piacevole e fascinosa, in cui trovano spazio anche un ottimo rosato e un buonissimo metodo classico, ma in cui soprattutto sono i rossi a primeggiare, senza peraltro tralasciare il gustosissimo âRugiadaâ, bella espressione di un gradevole bianco proveniente dalle colline novaresi. Ultima importante menzione per il âSan Quiricoâ vino che nasce da una vigna antichissima che era ormai bosco, racconta la produttrice: âUna bella favola dove 13 proprietari di singoli filari ci hanno affidato la loro storia, le loro fatiche, i loro sogniâ. Sogni che noi ritroviamo nel calice, insieme a una splendida sapiditĂ e al sapore di un territorio pazzesco, l'Alto Piemonte.