LâAzienda Agricola CĂ Maiol, oggi equilibrato connubio fra storia e modernitĂ , nasce alla fine degli anni â60. PiĂš precisamente è il 1967 quando Walter Contato, appassionato di vini di origini milanesi, decide di fondare la cantina a Desenzano del Garda. Siamo allâinterno della zona del Lugana, unâarmonia di sapori e di atmosfere che si estende a sud del Lago, guardando a perdita dâocchio su un territorio dai tratti unici. Il terreno di natura calcarea, risultato di un lento processo millenario, ed il tipico clima lacustre, contribuiscono infatti a rendere questo luogo ideale alla coltivazione della vite.
Caâ Maiol, a partire da una sola piccola cascina, nel corso dei decenni si è ingrandita, sia in termini di struttura sia per quanto riguarda la superficie vitata dei vigneti: oggi sono ben 110 gli ettari di terreno della tenuta dove è lâuva turbiana ad essere protagonista, a dimostrazione di una crescita davvero importante. Nel 2023 la cantina presenta la sua nuova âbrand imageâ, con lâobiettivo di valorizzare lâunicitĂ del proprio stile e affermarsi come icona del Lugana e del Valtènesi Chiaretto, custode del genius loci del territorio, protagonista della storia di entrambe le denominazioni e del loro futuro.
Ă proprio qui che nascono vini bianchi delicati e dallâinconfondibile freschezza, capaci di essere espressioni genuine del territorio che li vede nascere e che, grazie alla visione di Contato e di altri viticoltori locali, vengono raggruppati allâinterno del Consorzio Tutela Lugana DOC, un organismo prezioso, che tramanda lâeccellenza del bianco tesoro del Garda.
Seguendo unâidea di vino come frutto di una coltivazione in sintonia con le forze della natura, a CĂ Maiol anche le scelte agronomiche ed enologiche ricalcano questa filosofia. In vigna, lâagricoltura responsabile verso lâecosistema e chi lo abita è un impegno nel presente per preservarne il futuro. In cantina, la tecnologia è al servizio degli antichi saperi per valorizzare lâinnato patrimonio viticolo di questi luoghi. Diverse sono le etichette prodotte, dove, oltre a
differenti espressioni di Lugana, troviamo anche una selezione dedicata ai rossi â su tutti il âNegrescoâ e il âFabio Contatoâ â e alle bollicine, declinate con la linea âSebastianâ. Etichette che sono fertili custodi di una produzione vinicola allâavanguardia e di un vino dalla forte identitĂ locale, capace però, grazie alla sua texture unica e al suo design contemporaneo, di conquistare anche i palati internazionali piĂš esperti, affermandosi tra
i migliori vini in vendita online.