ARGIOLAS

Se dici vini sardi dici Argiolas

Quella degli Argiolas è una storia che è cominciata agli inizi del '900.

Era esattamente il 1906, l’anno in cui a Serdiana, in provincia di Cagliari, è nato Antonio, il patriarca.
Poco più di trent’anni più tardi, nel 1938 con precisione, in quella che da sempre è una terra di agricoltori, di oliveti e di vigne, lo stesso Antonio ha dato vita alla cantina Argiolas.

Piantando filare dopo filare, unendo vigna a vigna, si è iniziato a produrre vino, cercando sempre la qualità con rigore e metodo. Poi sono arrivati i figli di Antonio, Franco e Giuseppe, che hanno ereditato dal padre la passione per le vigne e per il vino, e la hanno condivisa e trasmessa, a loro volta, prima alle mogli e quindi agli stessi loro figli.

Argiolas oggi

Oggi, nella cantina lavora attivamente già la terza generazione degli Argiolas, quella dei nipoti di Antonio. In fondo la ricetta è semplice: stagione dopo stagione, vendemmia dopo vendemmia, di generazione in generazione, la tradizione si tramanda e si rinnova, anno dopo anno.

È in questo contesto che nasce una linea produttiva ampia e completa, capace come forse nessun’altra di valorizzare al meglio il territorio e le sue varietà più tipiche, in un connubio perfetto. Vini unici, che si caratterizzano per intensità, equilibrio ed eleganza.

I vini di Argiolas

Attualmente, suddivisi in cinque distinte tenute, i vigneti che rispondono al nome di Argiolas raggiungono un’estensione totale che supera i 230 ettari. Nel rispetto di ambiente, ecosistema e territorio, trova spazio anche la ricerca e la sperimentazione, per piante di vite che, in alcuni casi, sono addirittura coltivate a piede franco. In cantina, grappoli eccelsi danno vita a quelli che prendono il nome di “Turriga”, “Korem”, “Is Solinas”, pregiato Carignano del Sulcis e “Iselis”, poi ancora un vermentino ormai celebre come “Costamolino” e, tra i vini rossi sardi iconici il “Perdera” e “Costera”, per citare solo alcune delle etichette Argiolas. Vini sardi, quelli che escono dalla cantina di Serdiana, di estrema piacevolezza, qualitativamente superiori, nonché fortemente fedeli del terroir di appartenenza.
Scopri l'anima dei vini sardi nella miglior selezione di vino online.
Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
21 risultati
Hai visualizzato 21 di 21 prodotti

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.