Valle d’Aosta Pinot Gris DOC “Brulant” 2023 - Les Cretes
Valle d’Aosta Pinot Gris DOC “Brulant” 2023 - Les Cretes
Valle d’Aosta Pinot Gris DOC “Brulant” 2023 - Les Cretes
Valle d’Aosta Pinot Gris DOC “Brulant” 2023 - Les Cretes
Les Crêtes

Valle d’Aosta Pinot Gris DOC “Brulant” 2023 - Les Cretes

CHF 27.90

Acquista di più, risparmia di più

1-5

CHF 27.90

6 +

Risparmia 10%

CHF 25.11/ciascuno

  • In pronta consegna
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Valle d’Aosta DOC
  • Vitigno: pinot gris 100%
  • Alcol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Consumo ideale: 2024/2026
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 83pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Antipasti di terra, Crostacei, Salumi

Note di degustazione

Si palesa all’occhio con un bel colore giallo paglierino, luminoso e brillante. Floreale il naso, con note di tiglio, biancospino ed erbe di montagna, alternate a tocchi più fruttati. Entra in bocca con un sorso morbido e fasciante, di bella freschezza. Chiude con un finale minerale lungo.

Abbinamenti

Un vero e proprio passe-partout in tavola, perfetto sia per l’aperitivo sia a tutto pasto.

Valle d’Aosta Pinot Gris DOC “Brulant” 2023 - Les Cretes: Perchè ci piace

Il Valle d’Aosta DOC “Brulant” è un Pinot Gris di chiara identità varietale, frutto del rapporto simbiotico fra Les Cretes e il terroir alpino dei suoi vigneti. Si tratta di un bianco dal prezioso corredo aromatico, nato da vigne giovani in cui la resa è ancora quindi molto bassa. Le uve, raccolte a completa maturazione, vengono pressate interamente, per poi vinificare in acciaio per 15 giorni a una temperatura controllata compresa fra i 13 e i 15 gradi. Si procede quindi con l’affinamento sui lieviti per 9 mesi e con un ulteriore periodo di riposo in vetro – una volta terminate le operazioni di imbottigliamento- di quattro mesi. Un’etichetta fresca e armoniosa, che in tavola è sempre in grado di recitare la parte della protagonista, accompagnando con stile diverse preparazioni e ingredienti.

Cantina

Nel parlare dei vini valdostani è impossibile non sottolineare lo straordinario e incessante lavoro portato avanti in questi anni da Costantino Charrère de Les Crêtes. È infatti grazie a lui se da un momento all’altro ci si è accorti di tutta ... vai alla scheda della cantina