WEINGUT JOHANN RUCK
"Weingut Johann Ruck è una cantina fondata nel 1839 da Johann Balthasar Ruck, a Iphofen, in Baviera, pensate che la storia della famiglia risale addirittura all'anno 945.
Oggi lavorano su circa 13 ettari, produce vini bianchi vinificati prevalentemente secchi e quasi sempre caratterizzati da una piacevole acidità. Alcuni dei suoi vini di più alta qualità sono invecchiati in botti di rovere, ma la maggior parte vengono affinati in vasche di acciaio inox, inoltre Ruck utilizza tappi a vite esclusivamente Stelvin dal 2006.
Ruck è membro dell'Associazione vinicola tedesca “Wine Estates”, il cui presidente per la Franconia è stato Johann Ruck dal 1981 al 1989, è inoltre membro fondatore dell'associazione viticoltori Trias, una fusione di cinque produttori di vino della Franconia. Nel corso della sua storia Ruck ha appagato il palato di clienti come Fidel Castro e Benedetto XVI.
Il loro motto è “”E 'il vino a tutti? Sicuramente sì!”, infatti la loro gamma è molto variegata e davvero per tutti i gusti, con solo una cosa che accomuni tutte le etichette, la grande qualità del vino ed il rispetto per il territorio e la tradizione. Per raggiungere questo obiettivo, tuttavia, oltre che un processo filosofico, soprattutto la motivazione è l'elemento chiave, come le conoscenze e le competenze in vigna e in cantina.
La Franconia, la più grande regione vinicola nel Medioevo, ancora oggi ben conosciuto ed apprezzata dal pubblico per la sua qualità ed i suoi prodotti eccezionali.
Sono famosi per i loro prodotti freschi, sapidi e fruttati, citiamone alcuni : “Rödelseer Schwanleite Grauburgunder Alte Reben”, “Iphöfer Julius-Echter-Berg Riesling”, “Iphöfer Julius-Echter-Berg Sylvaner”, “Myophorium” ed “Estheria” sono solo alcuni dei magnifici prodotti che questa fantastica cantina ci regala ogni anno. Grandi vini per grandissimi territori!"
Oggi lavorano su circa 13 ettari, produce vini bianchi vinificati prevalentemente secchi e quasi sempre caratterizzati da una piacevole acidità. Alcuni dei suoi vini di più alta qualità sono invecchiati in botti di rovere, ma la maggior parte vengono affinati in vasche di acciaio inox, inoltre Ruck utilizza tappi a vite esclusivamente Stelvin dal 2006.
Ruck è membro dell'Associazione vinicola tedesca “Wine Estates”, il cui presidente per la Franconia è stato Johann Ruck dal 1981 al 1989, è inoltre membro fondatore dell'associazione viticoltori Trias, una fusione di cinque produttori di vino della Franconia. Nel corso della sua storia Ruck ha appagato il palato di clienti come Fidel Castro e Benedetto XVI.
Il loro motto è “”E 'il vino a tutti? Sicuramente sì!”, infatti la loro gamma è molto variegata e davvero per tutti i gusti, con solo una cosa che accomuni tutte le etichette, la grande qualità del vino ed il rispetto per il territorio e la tradizione. Per raggiungere questo obiettivo, tuttavia, oltre che un processo filosofico, soprattutto la motivazione è l'elemento chiave, come le conoscenze e le competenze in vigna e in cantina.
La Franconia, la più grande regione vinicola nel Medioevo, ancora oggi ben conosciuto ed apprezzata dal pubblico per la sua qualità ed i suoi prodotti eccezionali.
Sono famosi per i loro prodotti freschi, sapidi e fruttati, citiamone alcuni : “Rödelseer Schwanleite Grauburgunder Alte Reben”, “Iphöfer Julius-Echter-Berg Riesling”, “Iphöfer Julius-Echter-Berg Sylvaner”, “Myophorium” ed “Estheria” sono solo alcuni dei magnifici prodotti che questa fantastica cantina ci regala ogni anno. Grandi vini per grandissimi territori!"
Nessun prodotto trovato