TURIN VERMOUTH
Turin Vermouth nasce a Torino e omaggia la città storica, in cui il Vermouth ha origine e trova le sue radici, persino nel nome. La proposta di prodotti e la loro realizzazione trae non solo spunto, ma forza e modi nella tradizione e nella storicità della gamma. Giovanni Negro, master distiller, imprenditore, ed erborista, approfondisce lo studio di tecniche di realizzazione, di ricette tradizionali e delle botaniche e fonda questa azienda nel 2012. Già nel 2018 però, la Tuvè (acronimo dell’azienda e linea top della proposta), apre una sede e punto vendita vicino alla statua equestre simbolo della città di Torino. Il successo innegabile dei prodotti e il loro gusto particolare e pluripremiato deriva dalla preparazione manuale delle miscele di erbe, fiori, radici e frutti, associata a sistemi di infusione tecnologicamente avanzati. Prodotto emblema dell’azienda è il Vermouth Drapò, una ricetta particolare che unisce l’artemisia e varie botaniche differenti, tra cui agrumi, radici, erbe, spezie... a una base di vino piemontese prodotto dalla Mondianese, azienda situata a Montemagno, in provincia di Asti; il Drapò è proposto bianco, rosso, dry, rosé e persino Gran Riserva (quest’ultimo trascorre almeno otto mesi in barrique di legno francese). La Turin Vermouth realizza anche altre particolarità: il Bitter Tuvè, il Fernet Tuvè (miglior amaro digestivo italiano al World Liqueur Awards 2020, dove la nota amara si sposa alla menta di Pancalieri), l'Amaro Black Note e due tipi di gin, il Gin Balon e il premiato Gin&P, realizzato con l’utilizzo del genepy.
Nessun prodotto trovato