Il Merlot è uno dei
vitigni rossi francesi più coltivati ed è alla base di alcuni dei
vini rossi più importanti e famosi al mondo. In questa sezione della nostra
enoteca online troverai i
migliori Merlot in purezza o in assemblaggio, delle cantina più grandi e famose e di quelle più piccole e introvabili.
Caratteristiche organolettiche del MerlotIl Merlot ha delle caratteristiche abbastanza specifiche:
un colore rosso rubino scuro,
morbidissimo e vellutato, con toni di frutta rossa matura e spezie dolci come la vaniglia, è un vino meno tannico rispetto agli altri vitigni tipici bordolesi, e infatti si usa in assemblaggio per aggiungere morbidezza a vini che altrimenti sarebbero troppo spigolosi.Il Merlot in FranciaIn Francia è il vitigno principale della denominazione
Pomerol, una delle più importanti
del Bordeaux: qui il Merlot raggiunge un’
eleganza difficilmente eguagliabile.
Il Merlot in ItaliaIn Italia il Merlot è coltivato soprattutto in
Veneto, Friuli e Toscana, anche se lo si può trovare un po’ in tutte le regioni, con alcune differenze.
I
Merlot veneti e
friulani si caratterizzano per la loro
freschezza, mentre
quelli toscani vengono utilizzati per produrre i Supertuscan, in assemblaggio ad altri internazionali
come il Cabernet.
Con cosa abbinare il Merlot?Il Merlot è estremamente versatile
negli abbinamenti: tutti le
carni rosse si accompagnano benissimo alla sua struttura, ma con
i grandi arrosti ha davvero pochi rivali.
Il prezzo del vino Merlot
Dare un prezzo specifico per un vino è sempre un'operazione complessa, per questo abbiamo preferito indicarti delle fasce di prezzo in base al tipo di Merlot. Alla fine l
'importante è trovare sempre il Merlot giusto per l'occasione, senza fissarsi sui prezzi, a volte puoi trovare delle sorprese spendendo qualche euro in meno oppure ottenere esattamente quello per cui hai pagato.
Merlot di base:
8-10 euro. Ottimo per chi si avvicina ora a questo vitigno e vuole assaggiarlo senza spendere una fortuna ma iniziando a capirne le peculiarità.
Merlot da terroir particolarmente vocati:
10-15 euro.Etichette dal Friuli, Veneto, ma anche qualcosa dal bordolese.
Grandi Merlot:
15-35 euro, ma le etichette più pregiate arrivano a costare anche diverse centinaia euro (come il
Rosso di Toscana IGT di Tenuta Masseto o il
Colli Orientali del Friuli Merlot DOC). Dalle migliori annate di cantine storiche, struttura e longevità garantite.