GOLAN HEIGHTS WINERY
La Golan Heights Winery sorge in Israele, nel cuore della Galilea; il primo vigneto dell'azienda è stato impiantato nel 1976, mentre la cantina vera e propria è stata costruita nel 1983, grazie all'intervento di più cooperative locali.
La Golan Heights Winery si è distinta, fin sa subito, per la produzione di vini israeliani kosher di grande pregio, frutto per lo più di uve allevate su terreni vulcanici. L'azienda porta avanti quattro diverse linee produttive - Yarden, Gamla, Golan ed Hermon - tutte recanti in etichetta la lampada ad olio simbolo dell'antico stato di Israele.
Tra queste, Yarden è sicuramente la più rinomata; prende il nome dalla traduzione ebraica del fiume Giordano e il primo vino a far parte di questa linea è stato, nel 1984, un Sauvignon Blanc. Golan, invece, prende il nome dalle Alture del Golan; i vini di questa linea sono stati pensati per soddisfare gli avventori più giovani, attenti comunque alla qualità .
Gamla ricalca il nome di un'antica cittĂ locale, passata alla storia per aver tentato di fermare l'avanzata romana verso Gerusalemme; tra i vini di questa linea compaiono un Cabernet Sauvignon e un Pinot Nero.
Hermon, infine, deve il suo nome all'omonimo massiccio montuoso al confine tra Israele, Siria e Libano; i vini di questa linea si distinguono dagli altri per complessitĂ e struttura.
La Golan Heights Winery si è distinta, fin sa subito, per la produzione di vini israeliani kosher di grande pregio, frutto per lo più di uve allevate su terreni vulcanici. L'azienda porta avanti quattro diverse linee produttive - Yarden, Gamla, Golan ed Hermon - tutte recanti in etichetta la lampada ad olio simbolo dell'antico stato di Israele.
Tra queste, Yarden è sicuramente la più rinomata; prende il nome dalla traduzione ebraica del fiume Giordano e il primo vino a far parte di questa linea è stato, nel 1984, un Sauvignon Blanc. Golan, invece, prende il nome dalle Alture del Golan; i vini di questa linea sono stati pensati per soddisfare gli avventori più giovani, attenti comunque alla qualità .
Gamla ricalca il nome di un'antica cittĂ locale, passata alla storia per aver tentato di fermare l'avanzata romana verso Gerusalemme; tra i vini di questa linea compaiono un Cabernet Sauvignon e un Pinot Nero.
Hermon, infine, deve il suo nome all'omonimo massiccio montuoso al confine tra Israele, Siria e Libano; i vini di questa linea si distinguono dagli altri per complessitĂ e struttura.
Nessun prodotto trovato