COTTANERA

Da includere tra quelle che oggi sono le più importanti, anche per estensione, aziende del territorio etneo, quella di Cottanera è una realtà vitivinicola che nasce come noccioleto all’inizio degli anni ’60, grazie all’opera del nonno degli attuali proprietari, Francesco Cambria.
Siamo a un’altitudine di circa settecento metri sul livello del mare, nel comune catanese di Castiglione di Sicilia, in una bellissima zona del versante settentrionale del vulcano, caratterizzata da un contesto territoriale particolarmente vocato all’agricoltura, condizione ideale per la conversione a vigneto iniziata a partire dai primi anni ’70, e proseguita in modo deciso negli anni ’90. È in quel periodo, infatti, che tutti gli appezzamenti hanno visto un progressivo ammodernamento, con l’ingresso di varietà anche internazionali, ed è sempre in quel periodo che il parco aziendale ha raggiunto quelli che sono i cento ettari attuali, di cui circa 65 sono al momento impiantati a vigneto.
Tra i filari, gli autoctoni di carricante, di nerello mascalese e di inzolia crescono accanto a uve di syrah, di cabernet sauvignon, di cabernet franc e di merlot. Viti coltivate nel pieno rispetto di natura, ambiente ed ecosistema, arrivano a produrre frutti pregevoli, schietti, ricchi e concentrati in ogni loro sfumatura organolettica. Grappoli che in cantina sono interpretati nel segno di quelle che sono le più antiche tradizioni locali, esaltando e valorizzando tutto ciò che il territorio e la stagione hanno creato.
Quelli che vengono prodotti oggi dalla cantina di Castiglione di Sicilia sono vini dallo spiccato carattere moderno, allo stesso tempo tanto affascinanti quanto eleganti nello svelare la loro inconfondibile anima siciliana. Etichette che rispondono ai nomi di “Barbazzale”, “Grammonte”, “Sole di Sesta”, “L’Ardenza”, “Nume” e “Fatagione”. Etna Rossi ed Etna Bianchi, passando per le bollicine Metodo Classico: vini eccellenti, che al calice raccontano le più belle storie del grande vulcano siciliano.
Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
2 risultati
Hai visualizzato 2 di 2 prodotti

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.