CHÂTEAU DE BORDENEUVE
Château de Bordeneuve è un’azienda a conduzione familiare, attiva e da sempre specializzata nella produzione e nell’invecchiamento di distillati pregiati e rari, per la maggior parte Armagnac, il quale si può considerare senza problemi come la più antica acquavite francese, menzionata per la prima volta in una stampa del 1531, che a sua volta si riferisce a un manoscritto redatto addirittura nel lontanissimo 1310.
Appartenente da sempre alla famiglia Guasch, la tenuta Château de Bordeneuve si trova ovviamente in Francia, esattamente a Castelnau d’Auzan, dove vengono coltivati i vigneti di ungi blanc e di baco, impiantati su terreni di matrice sabbiosa, grazie ai quali si ottengono uve capaci di arrivare a regalare distillati potenti e dall’alto tenore alcolico.
Tra i filari, ogni pianta viene allevata in maniera rigorosa e attenta, nel massimo rispetto di quello che è l’equilibrio dell’ambiente, dell’ecosistema e della biodiversità , così da arrivare a raccogliere frutti sani, schietti e pregiati, particolarmente adatti per produrre vini dalle caratteristiche ideali per essere distillati.
Partendo da grappoli qualitativamente eccellenti, quindi, si arrivano a ottenere vini bianchi naturali prodotti seguendo in maniera rigorosa processi lavorativi artigianali. Gli stessi vini vengono poi trasformati durante la successiva fase della distillazione, la quale è svolta in antichi alambicchi di rame. L’invecchiamento, da ultimo, è eseguito in barrique di rovere francese, collocate negli antichi locali di cantina costruiti per la precisione nel 1840, e contraddistinti da spesse pareti di pietra nonché da un pavimento in terra battuta, entrambi utili per creare e mantenere le condizioni più ottimali per far maturare nel migliore dei modi i distillati.
Sfruttando conoscenze, competenze e know-how risalenti alla prima metà del XIX secolo, Château de Bordeneuve è un’azienda oggi rinomata e conosciuta, tra l’altro, per l’eccellente collezione dei suoi Armagnac millesimati, dei quali il più antico risale addirittura al lontano 1812.
Appartenente da sempre alla famiglia Guasch, la tenuta Château de Bordeneuve si trova ovviamente in Francia, esattamente a Castelnau d’Auzan, dove vengono coltivati i vigneti di ungi blanc e di baco, impiantati su terreni di matrice sabbiosa, grazie ai quali si ottengono uve capaci di arrivare a regalare distillati potenti e dall’alto tenore alcolico.
Tra i filari, ogni pianta viene allevata in maniera rigorosa e attenta, nel massimo rispetto di quello che è l’equilibrio dell’ambiente, dell’ecosistema e della biodiversità , così da arrivare a raccogliere frutti sani, schietti e pregiati, particolarmente adatti per produrre vini dalle caratteristiche ideali per essere distillati.
Partendo da grappoli qualitativamente eccellenti, quindi, si arrivano a ottenere vini bianchi naturali prodotti seguendo in maniera rigorosa processi lavorativi artigianali. Gli stessi vini vengono poi trasformati durante la successiva fase della distillazione, la quale è svolta in antichi alambicchi di rame. L’invecchiamento, da ultimo, è eseguito in barrique di rovere francese, collocate negli antichi locali di cantina costruiti per la precisione nel 1840, e contraddistinti da spesse pareti di pietra nonché da un pavimento in terra battuta, entrambi utili per creare e mantenere le condizioni più ottimali per far maturare nel migliore dei modi i distillati.
Sfruttando conoscenze, competenze e know-how risalenti alla prima metà del XIX secolo, Château de Bordeneuve è un’azienda oggi rinomata e conosciuta, tra l’altro, per l’eccellente collezione dei suoi Armagnac millesimati, dei quali il più antico risale addirittura al lontano 1812.
Nessun prodotto trovato