CASALFARNETO

Dalla sommità di una rigogliosa collina, CasalFarneto si estende su una superficie complessiva che arriva a coprire circa sessanta ettari, dei quali trentadue sono al momento impiantati a vigneto.
Siamo esattamente a Serra de’ Conti, nelle Marche, in provincia di Ancona, ed è qui che si incontra l’azienda vitivinicola CasalFarneto, fondata sul finire del secolo scorso - nel 1995 per la precisione - appartenente oggi alla famiglia Togni e guidata dall’esperto agronomo Danilo Solustri. Situata in una zona altamente vocata alla vitivinicoltura, oltre al verdicchio, varietà che domina la produzione tanto tra i filari quanto in cantina, l’azienda coltiva anche uve di montepulciano, di sangiovese, di cabernet e di merlot, e ancora alleva viti di passerina e di pecorino.
Con passione e dedizione, i vigneti di proprietà vengono condotti seguendo tradizionali pratiche agronomiche e rispettando al massimo ambiente ed ecosistema, mentre le più moderne e innovative tecnologie enologiche trovano spazio in fase di vinificazione e affinamento.
Nascono in questo modo etichette - quali quelle che recano sovraimpresso il nome di “CasalFarneto” - che prima di tutto puntano a valorizzare ed esaltare varietale e terroir, per poi arrivare a offrire al calice bevibilità e piacevolezza, caratteristiche che contraddistinguono l’intera gamma di vini di CasalFarneto, assolutamente intrigante, puntualmente sincera e rispondente ai più alti standard.
E allora ecco aprirsi una serie praticamente infinita, in grado di soddisfare tutti i palati e tutte le esigenze. Il Verdicchio dei Castelli di Jesi, nelle sue varie versioni, risponde ai nomi di “Crisio”, “Grancasale”, “Fontevecchia”, “Solustro”, “Ikon” e “Diego”, con questi ultimi due rispettivamente interpretati in chiave “biologico” e “passito”. Tra i rossi abbiamo invece “Merago”, “Tonos”, “Pitulum” e “Beverocco”, e non mancano nemmeno le bollicine, con il “Primo”, Spumante Metodo Classico Brut. Vini per tutte le tasche, vini di tutti i prezzi, ma in ogni caso vini dal livello qualitativo altissimo, cosa aspetti? Scopri il miglior vino Passerina online su Tannico.it
Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
14 risultati
Hai visualizzato 14 di 14 prodotti

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.