Quali sono i migliori vini alsaziani bianchi?
L'Alsazia è una delle regioni vinicole più rinomate del mondo per i suoi vini bianchi. Sylvaner, Pinot Blanc e le quattro varietà più pregiate Riesling, Muscat d’Alsace, Gewurztraminer e Pinot Gris, chiamate anche Nobili perché le uniche ammesse a comporre, in purezza o in blend, i 51 Grand Cru della Regione.
Quali sono i vitigni bianchi tradizionalmente coltivati in Alsazia?
Il Riesling alsaziano è rinomato per la sua intensità e vivacità , offrendo un profilo gustativo leggero e fruttato, caratterizzato da agrumi come il limone e il lime, che si arricchiscono di sentore di miele e di mineralità con il tempo. In poche parole uno dei vitigni bianchi francesi più rappresentativi.
Il Pinot Blanc, invece, è noto per un'anima fresca, delicata e morbida, con note di frutta a polpa bianca come la mela e la pera insieme ad una spruzzata di lime.
Il Gewurztraminer viene considerato il vino piĂą esotico e complesso della regione, grazie al suo carattere aromatico intenso e speziato. I sentori fioriti e fruttati tipici di questo vino ricordano la rosa, il litchi, la pesca e l'albicocca.Â
Il Pinot Gris è caratterizzato da una grande complessità . Opulento, ricco e di grande persistenza, un carattere fruttato unico, con note di frutta matura come l'albicocca, la pesca e la pera, insieme a un tocco di spezie e con note affumicate. Infine, il Sylvaner per vini freschi, leggeri e profumati e il Muscat, dalla beva fresca e croccante di frutta.
In generale, i vini bianchi alsaziani sono noti per il loro carattere fruttato e la complessitĂ , ma ogni varietĂ presenta sfumature aromatiche e gustative uniche che li rendono delle gemme vinicole uniche al mondo.
Quali sono i migliori produttori di vini bianchi alsaziani?
Nella nostra enoteca online, curiamo con grande attenzione la scelta della cantine con cui collaborare. Per quanto riguarda i vini bianchi dell’Alsazia, su Tannico troverai in esclusiva nomi di punta della regione, a cavallo tra tradizione e innovazione come il Domaine Amélie & Charles Sparr, ma anche lo storico domaine Zind-Humbrecht o la cantina Schieferkopf, che produce vini dall’intensa mineralità grazie ad un suolo unico in cui le viti affondano le radici nell’ardesia (“schieferkopf” in tedesco).
Â