ALBINO ARMANI

Quattrocento anni di storia nella viticultura della Valle dell'Adige per la famiglia Armani, comprovata dai documenti notarili del 1607 a nome di Domenico Armani e conservati all'Archivio Storico di Trento. una storia collettiva che da quel momento prende il nome di famiglia.

Oggi l'Azienda Albino Armani ha ampliato tenute e territori spaziando, oltre che nelle Val d'Adige, anche con le tenute venete in Valpolicella ed in Marca Trevigiana, con quella trentina di Vallagarina, con i terreni ai piedi del Montebaldo e della Lessinia (terroir di di ottimi di vini rossi veneti), ed, infine, in Friuli nella Grave Friulana.

Denominatore comune è il rispetto per il territorio ed il mettere al centro l'uomo, con la sua esperienza e attenzione, che coniuga tradizione con ricerca di innovazione perché, come dice Albino Armani, "La tradizione, da sola, non basta" e questo si riflette su vini rossi della Valpolicella eleganti, succosi e fedeli rappresentati di un terroir unico.
Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
5 risultati
Hai visualizzato 5 di 5 prodotti

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.