ALBERTO OGGERO

Alberto Oggero produce vini nel cuore del Roero, a Santo Stefano Roero, dove la sabbia la fa da padrona, È qui che nascono l’Arneis e il Nebbiolo, i due vitigni simbolo del territorio, coltivati con rispetto, pazienza e coerenza.

La cantina è piccola e familiare, circa 6,5 ettari di vigneti, ma ogni parcella racconta una sfumatura diversa del Roero. Alberto lavora in modo artigianale, senza scorciatoie: fermentazioni spontanee, interventi minimi, nessuna fretta. Ogni vino segue i propri tempi, come in vigna, dove si pratica un’agricoltura attenta e consapevole, in equilibrio con la natura e rispettosa del territorio da cui proviene, adeguandosi a lui, piuttosto che il contrario.

I suoi vini sono territoriali, diretti, sinceri: l’arneis, sapido e vibrante, è pensato per la tavola; il nebbiolo, usato per il Sandro è invece più fresco e beverino, racconta la parte quotidiana del Roero, quella che si vive senza cerimonie ma con grande autenticità.

I Roero di Alberto, come “Le Coste” e “Anime”, nascono da vigne di sabbia e marna e raccontano il lato più profondo e identitario del territorio: vini eleganti, salini, con una trama fine e una beva tesa e sincera.

Fare vino, per Alberto, significa custodire un luogo e raccontarlo com’è: vero, imperfetto e pieno di vita.
Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
9 risultati