Franciacorta Blanc de Noirs Pas Dosé DOCG 2019 - 1701
1701

Franciacorta Blanc de Noirs Pas Dosé DOCG 2019 - 1701

CHF 53.00
Esaurito
  • Annata: 2019
  • Denominazione: Franciacorta DOCG
  • Vitigno: pinot nero 100%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2026/2029
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo, Occasione informale
  • Giudizio di Tannico: 85pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Secondi di carne bianca, Secondi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino luminoso alla vista. Fruttato e minerale all’olfatto, con spiccate note di frutti rossi, ribes, amarena e pietra focaia in evidenza. Il palato è fresco e strutturato, attraversato da persistenti aromi minerali e un lungo finale persistente.

Abbinamenti

Si abbina alla perfezione con secondi di carne bianca e pollame nobile, ma anche con pesce alla griglia o al forno. Da provare con petto di faraona saltato in padella.

Franciacorta Blanc de Noirs Pas Dosé DOCG 2019 - 1701: Perchè ci piace

Questo Franciacorta Blanc de Noirs Pas Dosé DOCG firmato 1701 è ottenuto dalla raccolta 2016, da uve pinot nero in purezza. I grappoli provengono dai vigneti bresciani di Cazzago San Martino e sono coltivati in agricoltura biologica e biodinamica su terreni morenici con abbondante scheletro, limo e sabbia in superficie. Nasce così un elegante e raffinato Spumante Metodo Classico dal gusto fresco e minerale, vinificato con lieviti indigeni e lasciato maturare in acciaio (80%) e in barriques di rovere francese (20%). In seguito il vino ottenuto riposa per 50 mesi sui lieviti per ottenere struttura e complessità gusto-olfattiva.

Cantina

La cantina 1701 è una realtà giovane e dinamica posta nella località di Cazzago San Martino (BS).

 

Fondata dai fratelli Silvia e Federico Stefini nel 2012, quando con il prezioso supporto di un gruppo di amici decidono di recuperare una delle più antiche tenute della zona e il vigneto adiacente, per avviare la produzione di spumanti Franciacorta DOCG nel rispetto delle tradizioni locali e soprattutto dell’ambiente.

 

Nel 2015 ottengono la certificazione biologica e l’anno seguente quella biodinamica, diventando così la prima cantina della Franciacorta a fregiarsi di tale riconoscimento. Sono oggi 10 gli ettari vitati a disposizione dedicati a pinot nero e chardonnay. In vigna si fa ricorso ai soli preparati biodinamici, seguendo con attenzioni scrupolose le fasi lunari. In cantina i vini base destinati alla spumantizzazione fermentano a partire dai lieviti indigeni e le liquer de tirage sono costituite prevalentemente da mosto. Dopo la rifermentazione in bottiglia gli spumanti affinano sui lieviti un minimo di 30 mesi prima della sboccatura. 1701 produce una linea di Franciacorta DOCG che include le diverse tipologie, uno spumante metodo ancestrale e un bianco fermo, il “Surnàt”.

vai alla scheda della cantina