Franciacorta Brut Rosé DOCG 2020 - 1701
1701

Franciacorta Brut Rosé DOCG 2020 - 1701

CHF 41.00
  • In pronta consegna (fino a 6 prodotti)
  • Annata: 2020
  • Denominazione: Franciacorta DOCG
  • Vitigno: pinot nero 100%
  • Alcol: 12%
  • Formato: 0.75L
  • Consumo ideale: 2024/2026
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Pizza, Secondi di carne bianca, Secondi di pesce

Note di degustazione

Colore rosa salmone luminoso, percorso da un fine perlage. Al naso regala suadenti sensazioni di fragolina di bosco, lampone, ribes, fiori e delicate note fragranti che ricordano la pasticceria. Assaggio denso e cremoso, elegantemente fresco e sapido.

Abbinamenti

Spumante rosato perfetto in abbinamento a pizze farcite, carni bianche delicate e pesci in salsa.

Franciacorta Brut Rosé DOCG 2020 - 1701: Perchè ci piace

La cantina 1701 è l’unica della Franciacorta a possedere una certificazione biodinamica. Il Franciacorta Brut Rosé “1701 dell’annata 2016 nasce uve pinot nero in purezza e il vino base è ottenuto con l’impiego di acciaio. La seconda fermentazione in bottiglia, attivata con mosto d’uva, è seguita da una sosta sui lieviti di almeno 30 mesi prima della sboccatura. Uno spumante rosato dai profumi irresistibili, dinamico e impeccabile.

Cantina

La cantina 1701 è una realtà giovane e dinamica posta nella località di Cazzago San Martino (BS).

 

Fondata dai fratelli Silvia e Federico Stefini nel 2012, quando con il prezioso supporto di un gruppo di amici decidono di recuperare una delle più antiche tenute della zona e il vigneto adiacente, per avviare la produzione di spumanti Franciacorta DOCG nel rispetto delle tradizioni locali e soprattutto dell’ambiente.

 

Nel 2015 ottengono la certificazione biologica e l’anno seguente quella biodinamica, diventando così la prima cantina della Franciacorta a fregiarsi di tale riconoscimento. Sono oggi 10 gli ettari vitati a disposizione dedicati a pinot nero e chardonnay. In vigna si fa ricorso ai soli preparati biodinamici, seguendo con attenzioni scrupolose le fasi lunari. In cantina i vini base destinati alla spumantizzazione fermentano a partire dai lieviti indigeni e le liquer de tirage sono costituite prevalentemente da mosto. Dopo la rifermentazione in bottiglia gli spumanti affinano sui lieviti un minimo di 30 mesi prima della sboccatura. 1701 produce una linea di Franciacorta DOCG che include le diverse tipologie, uno spumante metodo ancestrale e un bianco fermo, il “Surnàt”.

vai alla scheda della cantina