Alto Adige Müller Thurgau DOC "Athesis" 2021 - Kettmeir
Kettmeir

Alto Adige Müller Thurgau DOC "Athesis" 2021 - Kettmeir

CHF 25.00
  • In pronta consegna (fino a 4 prodotti)
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Alto Adige DOC
  • Vitigno: müller thurgau 100%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2026
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Occasione informale
  • Giudizio di Tannico: 83pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Piatti vegetariani, Primi di pesce, Secondi di pesce

Note di degustazione

Colore giallo paglierino. Al naso si esprime con sentori di frutti a polpa bianca e note di erbe aromatiche. Al palato si rivela ampio, profondo e di piacevolissima acidità.

Abbinamenti

Ottimo in abbinamento alle preparazioni a base di pesce, si sposa bene anche con i piatti vegetariani.

Alto Adige Müller Thurgau DOC "Athesis" 2021 - Kettmeir: Perchè ci piace

L'Alto Adige Müller Thurgau DOC "Athesis" di Kettmeir, lavorato in acciaio, si esprime con profumi intensi e, al contempo, eleganti; bianco di piacevole progressione, si apprezza per ampiezza e profondità delle sensazioni.

Cantina

Una storica cantina immersa nei vigneti altoatesini, dal 1919 testimone e messaggera dei saperi del tempo. Un’azienda all’avanguardia in cerca di nuovi scenari da esplorare. La tradizione come valore da tramandare, il progresso come visione
da perpetrare.
Innovatori sì, ma con lo sguardo consapevole che non si debba uscire dal retaggio della tradizione, preservato come fondamentale legame con la terra e la propria storia. Un esempio su tutti è l’architettura della cantina Kettmeir, mantenuta integra dal secondo dopoguerra come preziosa testimonianza del suo passato. Ed è proprio nella storica cantina dove riposano sia i vini nelle botti, che gli spumanti metodo classico sulle antiche pupitre, che si compie parte del successo di Kettmeir sotto l'occhio attento dell'enologo Josef Romen. L’altro luogo sono le vigne, estese da Caldaro al Maso Ebnicher, fino a Salorno, dove crescono pinot noir, chardonnay, sauvignon, moscato rosa e molti altri vitigni coltivati con attenzione assoluta, rispettandone tutte le peculiarità varietali.
In ogni chicco d’uva, la storia di questa terra. In ogni goccia il saper
fare della sua gente. In ogni bollicina, un modo di essere.

vai alla scheda della cantina