Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri

VINI ROSSI DELL'EMILIA ROMAGNA

La doppia anima del vino emiliano-romagnolo

L'Emilia Romagna racchiude in sé due anime enologiche distinte ma complementari, che rendono questa regione un territorio unico nel panorama vinicolo italiano. A ovest, l'Emilia con i suoi vivaci Lambruschi e vini frizzanti che incarnano la convivialità; a est, la Romagna con il suo Sangiovese territoriale e strutturato. La nostra selezione celebra entrambi i volti di questa regione generosa, dove tradizione e innovazione si incontrano per creare vini di carattere e personalità.


L'universo Lambrusco: ben oltre gli stereotipi

Il Lambrusco è un mondo variegato e affascinante, ben lontano dagli stereotipi del passato. Nella nostra collezione troverete le migliori espressioni delle diverse varietà: dall'elegante e floreale Sorbara di Paltrinieri, al più strutturato Grasparossa di Castelvetro di Cleto Chiarli. Non mancano le interpretazioni contemporanee come Venturini Baldini o Medici Ermete, cantine che dimostrano l'eccellenza raggiunta da questo vitigno quando lavorato con passione e competenza.


Il Sangiovese romagnolo e le altre gemme autoctone

Sul versante romagnolo, il Sangiovese esprime un carattere distintivo rispetto ai cugini toscani. Cantine come Villa Venti e Chiara Condello rivelano un profilo più mediterraneo, con note di frutti rossi, erbe aromatiche e una trama tannica elegante. Per gli appassionati alla ricerca di vini distintivi, l'Emilia Romagna offre un patrimonio varietale che combina tradizione radicata, innovazione rispettosa e un impareggiabile legame con la cultura gastronomica locale.

Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
45 risultati
Hai visualizzato 24 di 45 prodotti