BROOKLYN DISTILLING COMPANY

La Brooklyn Distilling Company è stata fondata nel 1895, con lo scopo di produrre alcolici partendo dalle melasse e dagli scarti delle industrie di zucchero, ma è stata poi chiusa dopo pochi anni di attività, agli inizi del Novecento. L'azienda è rimasta inattiva per diverso tempo, per riaprire solo recentemente con la produzione del Brooklyn Gin, il primo distillato realizzato fra le mura in oltre 100 anni.
Dietro il Gin, realizzato dal 2010, troviamo Emil Jättne e Joe Santos, appassionati dalla volontà di creare un distillato altamente artigianale, realizzato solamente in piccole quantità. Partendo nel pieno della crisi finanziaria americana, Emil e Joe non avevano le disponibilità di costruire una distilleria propria, e sono stati quindi felici di poter riportare alla ribalta la Brooklyn Distilling Company. Le lavorazioni interamente manuali, rispetto ad altre tipologie di Gin più industriali e ""meccaniche"", portano via un notevole impegno temporale, ma la differenza a livello di degustazione è davvero tangibile. Ogni ""batch"" realizzato porta a sole 300 bottiglie finali, e il processo di lavorazione complessivo - in cui si utilizza un alambicco di rame Christian Carl - ha una durata di 3 giorni. Si parte dalla selezione e preparazione del miglior grano locale e dai migliori ingredienti naturali, provenienti da tutto il mondo, lavorati a mano per rilasciare la vera essenza e complessità delle materie prime. Tra le diverse ""botanicals"" utilizzate troviamo la scorza del limone, il ginepro e diversi agrumi.
Nasce così un prodotto gradevole ed elegante, tant'è che il Brooklyn Gin è buono anche per essere sorseggiato da solo oltre che all'interno dei classici cocktails come Negroni e Martini. Delle qualità di questo Gin si sono resi conto anche i critici internazionali, tanto da riconoscerli la medaglia d'oro alla San Francisco World Spirits Competition, l'ultimo di una serie di premi prestigiosi ottenuti nell'arco di pochissimo tempo.

Nessun prodotto trovato