ANTICA TORINO
"Antica Torino nasce da un’idea di Vittorio Zoppi e Filippo Antonelli, esperto di vermouth, distillati e liquori il primo, grande e famoso produttore di vino il secondo.
Dalla loro collaborazione, coadiuvati dalla Sommelier Paola Rogai, si fa strada il progetto Antica Torino, nato con la precisa idea di proporre la tradizione piemontese in ogni vino, liquore o distillato prodotto.
A questo scopo si utilizzano esclusivamente ingredienti naturali e ricette originali, riprese in chiave moderna, ma sempre ispirate alla tradizione.
L’idea nasce a Vittorio, esperto nel settore del commercio estero di vini e liquori, quando un distributore gli richiede un vermouth.
Da questo momento Vittorio si impegna non solo per reperirlo ma direttamente per produrlo, riuscendo nel suo intento dopo due anni di studi, prove e ricerche meticolose.
Da sempre patria del Vermouth, Torino fa ancora una volta da cornice a passione e amore per il territorio, la storia e la cultura piemontese, cullando il sogno di produrre grandi vini e liquori che esprimono in un sorso l’eleganza e l’originalità sabauda.
Vittorio e Filippo decidono di partire proprio da qui, dal Vermouth di Torino, che rappresenta una città e un epoca, le sue abitudini e le sue eccellenze, con il Vermouth Rosso e l’Amaro della Sacra.
Il Vermouth fa parte dello stile di vita del vero popolo torinese, che nei salotti della città, attorno alla piazza principale si ritrovava per celebrare “l’Ora del Vermouth”, consumando una sorta di moderna apericena, con stuzzichini e assaggi misti.
Antica Torino riparte da queste tradizioni locali, a cominciare dalla ricetta per il Vermouth Rosso, più simile a quella dei primi anni del ‘900 piuttosto che a quelle moderne, offrendo così l’opportunità di degustare aromi e sapori dimenticati da tempo.
Via libera dunque ad aromi naturali raccolti direttamente dall’orto, come rabarbaro, genziana, origano, rosmarino e timo, accompagnati da assenzio, scorze di pompelmo, zenzero e baccelli di vaniglia, sapientemente macerati e miscelati con vini di ottima qualità, il tutto filtrato e imbottigliato."
Dalla loro collaborazione, coadiuvati dalla Sommelier Paola Rogai, si fa strada il progetto Antica Torino, nato con la precisa idea di proporre la tradizione piemontese in ogni vino, liquore o distillato prodotto.
A questo scopo si utilizzano esclusivamente ingredienti naturali e ricette originali, riprese in chiave moderna, ma sempre ispirate alla tradizione.
L’idea nasce a Vittorio, esperto nel settore del commercio estero di vini e liquori, quando un distributore gli richiede un vermouth.
Da questo momento Vittorio si impegna non solo per reperirlo ma direttamente per produrlo, riuscendo nel suo intento dopo due anni di studi, prove e ricerche meticolose.
Da sempre patria del Vermouth, Torino fa ancora una volta da cornice a passione e amore per il territorio, la storia e la cultura piemontese, cullando il sogno di produrre grandi vini e liquori che esprimono in un sorso l’eleganza e l’originalità sabauda.
Vittorio e Filippo decidono di partire proprio da qui, dal Vermouth di Torino, che rappresenta una città e un epoca, le sue abitudini e le sue eccellenze, con il Vermouth Rosso e l’Amaro della Sacra.
Il Vermouth fa parte dello stile di vita del vero popolo torinese, che nei salotti della città, attorno alla piazza principale si ritrovava per celebrare “l’Ora del Vermouth”, consumando una sorta di moderna apericena, con stuzzichini e assaggi misti.
Antica Torino riparte da queste tradizioni locali, a cominciare dalla ricetta per il Vermouth Rosso, più simile a quella dei primi anni del ‘900 piuttosto che a quelle moderne, offrendo così l’opportunità di degustare aromi e sapori dimenticati da tempo.
Via libera dunque ad aromi naturali raccolti direttamente dall’orto, come rabarbaro, genziana, origano, rosmarino e timo, accompagnati da assenzio, scorze di pompelmo, zenzero e baccelli di vaniglia, sapientemente macerati e miscelati con vini di ottima qualità, il tutto filtrato e imbottigliato."
Nessun prodotto trovato