Champagne Brut Nature - Billecart-Salmon (astuccio)
Billecart-Salmon

Champagne Brut Nature - Billecart-Salmon (astuccio)

CHF 71.00
Esaurito
  • Annata: NV
  • Denominazione: Champagne AOC
  • Vitigno: pinot noir 30%, chardonnay 30%, pinot meunier 40%
  • Alcol: 12%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2027
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Serata tra intenditori
  • Giudizio di Tannico: 96pt
  • Tipologia: Champagne
  • Abbinamenti: Crostacei, Crudità di carne, Molluschi, Secondi di pesce

Riconoscimenti annata corrente

James Suckling
94

Note di degustazione

Alla vista si presenta con un colore giallo dorato leggero, attraversato da un fitto perlage alimentato da una trama di catenelle costante. Al naso si annuncia con un bouquet frutto e floreale, arricchito da richiami di lieviti e brioche. Al palato il sorso è ricco e ampio, vellutato, connotato da una piacevole tensione minerale, e da un sapore che richiama il biscotto. Chiude con un finale preciso e puntuale.

Abbinamenti

Estremamente versatile, si sposa ottimamente sia con piatti a base di crostacei e molluschi – da provare con le capesante – sia con tartare o carpacci di vitello.

Champagne Brut Nature - Billecart-Salmon (astuccio): Perchè ci piace

E’ una delle nuove “release” della Maison Billecart-Salmon, il cui stile innovativo resta comunque fedele al fascino discreto ed equilibrato dei tre vitigni classici dello Champagne, da sempre lavorati con estrema cura dalla cantina. Un Brut Nature al cui dosaggio non sono stati aggiunti zuccheri, proprio per mantenere un’integrità e una naturalità improntate sulla vivacità. Pinot noir, pinot meunier e chardonnay vengono vinificati in tini d’acciaio, svolgendo la malolattica, per poi rifermentare in bottiglia sui lieviti per un periodo di 48 mesi, prima che la Maison proceda con le operazioni di sboccatura. Uno Champagne davvero interessante, che ci riporta alle origini della denominazione.

Cantina

Le origini di Billecart-Salmon

Billecart-Salmon nasce agli inizi del XIX secolo, nel 1818 per la precisione, a Mareuil-sur-Aÿ, comune Premier Cru della Vallée de la Marne.

La Maison, che ha preso vita dall'unione tra Nicolas François Billecart ed Elisabeth Salmon, oggi, con François e Antoine Roland-Billecart che reggono ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.