Cerasuolo di Vittoria DOCG "Hybla" 2022 - Nicosia
Cerasuolo di Vittoria DOCG "Hybla" 2022 - Nicosia
Cerasuolo di Vittoria DOCG "Hybla" 2022 - Nicosia
Cerasuolo di Vittoria DOCG "Hybla" 2022 - Nicosia
Cerasuolo di Vittoria DOCG "Hybla" 2022 - Nicosia
Cerasuolo di Vittoria DOCG "Hybla" 2022 - Nicosia
Nicosia

Cerasuolo di Vittoria DOCG "Hybla" 2022 - Nicosia

CHF 14.00
  • In pronta consegna (fino a 8 prodotti)
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Cerasuolo di Vittoria DOCG
  • Vitigno: Nero d'Avola 60%, Syrah 40%
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2027
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 82pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Primi di terra, Secondi di terra

Note di degustazione

Nel calice si presenta con un colore rosso rubino, con leggere sfumature violacee. Lo spettro olfattivo si organizza intorno a sentori prevalentemente fruttati, dove mora, lampone e ribes sono accompagnati da una leggera nuance minerale. Al palato è morbido, elegante, equilibrato, di media struttura.

Abbinamenti

A tutto pasto, si abbina egregiamente a piatti di carne, magari impreziositi da spezie o da salse a base di funghi. Da provare con una gustosa caponata di melanzane.

Cerasuolo di Vittoria DOCG "Hybla" 2022 - Nicosia: Perchè ci piace

Nicosia è un’azienda radicata, fortemente espressiva della varietà di vitigni e di denominazioni che si possono trovare in Sicilia: in particolare, una piccola parte della vendemmia annuale è destinata alla produzione di Cerasuolo di Vittoria. Questo “Hybla”, taglio di nero d’Avola e frappato, è una sinfonia di sapori e aromi perfettamente equilibrati, dove bevibilità, finezza e intensità si muovono alla stessa velocità. Le uve fermentano per 10-15 giorni ad una temperatura ricompresa fra i 22 e i 24 °C; poi si passa alla maturazione, svolta prima in acciaio e poi, per qualche mese, in tonneaux. Un’etichetta didattica, esaustiva, che ben rappresenta la qualità dell’unica DOCG presente su tutto il territorio dell’isola.

Cantina

Cantine Nicosia: l'Etna biologico

Un’antica e solida azienda vitivinicola, quella delle Cantine Nicosia, che vantano una storia alle spalle costantemente rivolta verso un continuo rinnovamento. 240 ettari vitati in totale, condotti in regime biologico, parte estesi lungo le pendici dell’Etna e parte situati ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.