Vino Bianco "Petit Chenin Blanc" 2023 - Ken Forrester (tappo a vite)
Ken Forrester

Vino Bianco "Petit Chenin Blanc" 2023 - Ken Forrester (tappo a vite)

CHF 18.00
  • In pronta consegna (fino a 6 prodotti)
  • Annata: 2023
  • Vitigno: chenin blanc 100%
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2027
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena estiva, Scampagnata
  • Giudizio di Tannico: 93pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Crostacei

Note di degustazione

Dorato e luminoso alla vista. Al naso sventaglia aromi di limone, mela cotogna e pera, seguiti da un sorso fresco e vibrante, caratterizzato da croccanti note di mela verde e agrumi. Chiude sapido e sfizioso.

Abbinamenti

Raccomandato con antipasti di pesce e in particolare con piatti estivi, freschi e leggeri.

Vino Bianco "Petit Chenin Blanc" 2023 - Ken Forrester (tappo a vite): Perchè ci piace

“Petit Chenin Blanc” è un piccolo gioiello enologico, prodotto dal visionario e appassionato Ken Forrester nella zona produttiva di Stellenbosch e più precisamente nella vocata e fertile Western Cape. Qui i suoli di granito, terriccio e sabbia su base argillosa, l’esposizione a sud-sud-ovest del vigneto e l’agricoltura sostenibile, favoriscono l’eccellenza della materia prima, garantendo grappoli sani e maturi. Le uve sono raccolte a mano e vinificano in solo acciaio per esaltare la freschezza di aromi e sapori varietali. Perfetto come bicchiere quotidiano o per tutte le occasioni informali, questo Chenin Blanc è ideale da gustare durante una cena estiva in giardino.

Cantina

L’unicità di una regione e di una rinomata sottozona come Stellenbosch, la dedizione e l’amore per la natura, il territorio e i suoi abitanti, sono i punti focali di Ken Forrester, audace produttore del Sud Africa, premiato per la sua leadership visionaria con il “1659 Visionary Leadership Award”.
Fondata nel 1689 da una famiglia locale, la fattoria di Western Cape vantava diversi spazi coltivati e suoli fertili, costituiti prevalentemente da argille arenarie. Dopo alcuni passaggi di proprietà, nel 1993 Ken e sua moglie Teresa riuscirono ad acquistare l’azienda e cominciarono subito i lavori di ristrutturazione e restauro dei vigneti già presenti. Nasce così la Ken Forrester Vineyards, una piccola cantina sudafricana che nel corso degli anni si è imposta come una delle aziende più conosciute e fiorenti del Sud Africa, acquisendo velocemente consensi in tutto il mondo. Ken Forrester diventa presto riconosciuto e apprezzato a livello internazionale come Mr. Chenin, grazie al suo obbiettivo primario: produrre vini Chenin Blanc di altissima qualità, di grande equilibrio e che rispecchino il territorio locale. Si tratta infatti di un varietale originario della Loira che Ken ha saputo valorizzare al meglio nella zona di Western Cape e Stellenbosch, famosa per il suo caratteristico Pinotage.
Sostenibilità, innovazione e amore per il territorio sono infatti alla base del progetto della Ken Forrester Vineyards e dei suoi vini, creando etichette uniche e inimitabili, dove si riconosce la mano di Ken e dell’amico enologo Martin Meinert. Oltre al chenin blanc in vigna sono presenti anche pinotage, sauvignon blanc, chardonnay, merlot e grenache, a confermare la passione del proprietario per i varietali francesi, facendoli sbocciare e prosperare in territorio sudafricano. La gamma dei vini di Stellenbosch firmata Ken Forrester Vineyards appare ampia e variegata, con diverse linee produttive che propongono etichette intense ed espressive, adatte a tutti i gusti e tutte le occasioni. Molto interessanti i Ken Forrester “Petit Pinotage”, “Petit Chenin Blanc” e il “Renegade”, un blend di grenache, mourvèdre e shiraz affinato in legno.

vai alla scheda della cantina