Venezia Giulia Schioppettino IGT 2019 - Bressan Mastri Vinai
Venezia Giulia Schioppettino IGT 2019 - Bressan Mastri Vinai
Venezia Giulia Schioppettino IGT 2019 - Bressan Mastri Vinai
Venezia Giulia Schioppettino IGT 2019 - Bressan Mastri Vinai
Bressan Mastri Vinai

Venezia Giulia Schioppettino IGT 2019 - Bressan Mastri Vinai

CHF 54.00
  • In pronta consegna (fino a 6 prodotti)
  • Annata: 2019
  • Denominazione: Venezia Giulia IGT
  • Vitigno: ribolla nera (schioppettino) 100%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2031
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Pranzo in famiglia
  • Giudizio di Tannico: 83pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di terra

Note di degustazione

Rosso rubino intenso e carico. Fruttato al naso, con sentori di mora selvatica, mirtillo e lamponi, che con linvecchiamento si evolvono in sottobosco, muschio e legno aromatico. Pieno, caldo e vellutato in bocca, con un ottimo copro e una lunga persistenza.

Abbinamenti

È perfetto per accompagnare i primi piatti strutturati e saporiti del menu di terra. Ottimo con le tagliatelle al ragù di carne.

Venezia Giulia Schioppettino IGT 2019 - Bressan Mastri Vinai: Perchè ci piace

Lo schioppettino è uno dei vitigni autoctoni più particolari e tipici del Friuli, originario con ogni probabilità della zona compresa fra Udine e Gorizia. Chiamato ribolla nera in italiano, è una varietà non molto diffusa, a causa delle forti difficoltà sia di coltivazione che di vinificazione delle uve. Lalta professionalità dei Maestri Vinai Bressan, tuttavia, fa si che da questuva sia ricavato un vino davvero sorprendente, quale questo Venezia Giulia Schioppettino IGT. Dopo una lunga macerazione sulle bucce, matura per un anno in botti di rovere e si dimostra pieno e di corpo, ma caratterizzato da una facile beva nel contempo. Ottimo.

Cantina

Quella dei Bressan, come spesso accade quando si parla di vigne, vino e terra, è una storia fatta di nomi propri: nomi di terre e soprattutto nomi di persone, che con il sudore della fronte e con la fatica delle ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.