Soave Superiore Classico DOCG "Tufaie" 2022 - Bolla
Soave Superiore Classico DOCG "Tufaie" 2022 - Bolla
Soave Superiore Classico DOCG "Tufaie" 2022 - Bolla
Soave Superiore Classico DOCG "Tufaie" 2022 - Bolla
Soave Superiore Classico DOCG "Tufaie" 2022 - Bolla
Soave Superiore Classico DOCG "Tufaie" 2022 - Bolla
Bolla

Soave Superiore Classico DOCG "Tufaie" 2022 - Bolla

CHF 15.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Soave Superiore DOCG
  • Vitigno: garganega 85%, trebbiano di soave 15%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2027
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Momento per degustarlo: Serata romantica
  • Giudizio di Tannico: 83pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Crostacei, Molluschi, Sushi

Note di degustazione

Giallo paglierino dalle sfumature dorate. Al naso si avvertono profumi di biancospino, sambuco, note di frutta gialla; all'assaggio è morbido, rotondo e spiccano dei sentori minerali. Di buona persistenza, ha un buon potenziale evolutivo.

Abbinamenti

Il Soave Superiore Tufaie si può abbinare con la delicata cucina di pesce: provatelo con un branzino al sale o alla griglia, oppure con dei gmberoni al limone o un sautè di vongole.

Soave Superiore Classico DOCG "Tufaie" 2022 - Bolla: Perchè ci piace

Il Soave Superiore Tufaie di Bolla prende il nome dalle antiche cave di tufo che circondavano Verona: il terreno tufaceo ha lasciato delle impronte evidenti nel bouquet di questo vino, arricchendolo con un inconfondibile sentore minerale. Un Soave dall'animo vulcanico, che con l'affinamento in bottiglia guadagna sentori e sfumature, rivelandosi adatto all'invecchiamento.

Cantina

Bolla è un nome storico nella produzione veneta di vini: casa fondata oltre 130 anni fa dai fratelli Bolla, produce più di 15 milioni di bottiglie di qualità all’anno a San Pietro in Cariano, in provincia di Verona.

Nel ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.