Ribera del Duero DOCa Tinto “Crianza” 2018 - Dominio del Soto
Dominio del Soto

Ribera del Duero DOCa Tinto “Crianza” 2018 - Dominio del Soto

CHF 21.00
  • In pronta consegna (fino a 7 prodotti)
  • Annata: 2018
  • Denominazione: Ribera del Duero DOCa
  • Vitigno: tempranillo 100%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2031
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici, Pranzo in famiglia
  • Giudizio di Tannico: 92pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di carne, Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Alla vista si presenta rosso rubino denso e profondo, con riflessi violacei. Al naso propone un intenso e stratificato bouquet di frutta scura, spezie, erbe aromatiche e caffè. In bocca non delude le aspettative, rivelando un sorso molto concentrato e saporito, tracciato da note di liquirizia e cannella su sfondo fruttato. Vellutato e rotondo al palato, prosegue lungo e persistente su note di ribes nero e vaniglia.

Abbinamenti

Da stappare nelle occasioni informali, come serate tra amici o in famiglia, il “Crianza” Tinto è ideale con piatti a base di carne rossa, come grigliate e arrosti.

Ribera del Duero DOCa Tinto “Crianza” 2018 - Dominio del Soto: Perchè ci piace

Dominio del Soto, con il Ribera del Duero DOCa Tinto “Crianza”, ci regala un rosso da agricoltura biologica estremamente interessante, che affascina naso e palato fin dal primo sorso. 100% tempranillo, offre un sorso intenso e concentrato, tutto giocato su tonalità scure e speziate, con ribes nero, caffè, liquirizia e vaniglia in evidenza. Le uve sono coltivate su terrazzamenti posti tra 850 e 900 metri di altitudine sul livello del mare, su suoli di argilla e calcare. La vendemmia avviene manualmente e la vinificazione in cemento valorizza il frutto e il terroir, preparando il vino a un affinamento di 12 mesi in botti di rovere. Segue un ulteriore passaggio in vasche di cemento prima della messa in bottiglia e della commercializzazione. Un rosso biologico che incarna l’essenza del territorio e conquista i sensi.

Cantina

Michel Chapoutier, noto del mondo vitivinicolo per la sua passione e intraprendenza, in virtù di interessanti progetti di collaborazione con aziende produttrici di diverse zone vinicole del globo, ha preso sotto la propria supervisione anche la casa spagnola Dominio del Soto. Dominio dl Soto inizia la sua attività nel 2005 nella provincia di Burgos, nel cuore della celebre denominazione Ribera del Duero. L’azienda si estende per circa 16 ettari, coltivati interamente secondo il disciplinare biologico; le vigne si trovano a circa 800-900 metri sul livello del mare, con un terreno argilloso – calcareo, con presenza di marne e sabbia. Il clima, caratterizzato da inverni rigidi ed estati calde e secche, con una sensibile escursione termica giornaliera, concentra i sentori aromatici e permette di ottenere vini morbidi, succosi e fruttati, che si adattano perfettamente sia con la tradizionale cucina spagnola sia con grigliate miste e formaggi di diversa stagionatura. Le uve utilizzate sono quelle caratterizzati del territorio e della denominazione: tempranillo per i rossi, albillo mayor per i bianchi.

vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.