Jurançon AOC "Evidencia" 2021 - Clos Lapeyre
Clos Lapeyre

Jurançon AOC "Evidencia" 2021 - Clos Lapeyre

CHF 29.00
  • In pronta consegna (fino a 3 prodotti)
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Jurançon AOC
  • Vitigno: gros manseng, petit manseng, courbu
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2027
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 93pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Primi di pesce, Secondi di carne bianca, Secondi di pesce

Note di degustazione

Giallo dorato luminoso nel calice. Al naso esprime sensazioni di pera, pesca e mela verde, di fiori primaverili e spezie. L’acidità è l’elemento protagonista in fase di assaggio, che favorisce lo sviluppo aromatico e la grande piacevolezza di beva. Ottima la struttura e la sapidità che emerge sul finale.

Abbinamenti

Bianco perfetto per svariati piatti a base di pesce, che non sfigura con carni bianche delicate e formaggi freschi.

Jurançon AOC "Evidencia" 2021 - Clos Lapeyre: Perchè ci piace

Il Jurançon AOC “Evidencia” nasce da uve gros manseng, petit manseng e courbu, vendemmiate e vinificate separatamente. I vini ottenuti dalle singole varietà sono successivamente assemblati in parti uguali, per dare vita al prodotto finale al termine di un periodo di maturazione in legno grande. Un notevole bianco di territorio.

Cantina

Clos Lapeyre è una realtà consolidata basata su 18 ettari vitati. I vigneti sorgono su terreni argillosi e limosi. La zona vitivinicola dello Jurançon si trova a 25 km di distanza dai Pirenei e 100 km di distanza dall'oceano Atlantico. Questa posizione geografica, favorita dalle altitudini (comprese fra 300 e 400 m s.l.m.), fanno di questa regione francese un unicum. I vitigni utilizzati sono tutti a bacca bianca: Petit Manseng, Gros Manseng, Courbu e Camaralet. Applicazione dei disciplinari riguardanti la viticoltura biologica e produzione annua che si attesta tra le 70 e le 90 mila bottiglie immesse in commercio. Questa cantina, rispettosa dell'ambiente e guidata da Jean-Bernard Larrieu è un esempio di tradizione e autenticità nei confronti delle terre vissute e lavorate quotidianamente. Una realtà che vi stupirà con tutta la sua franchezza.

vai alla scheda della cantina