Champagne Rosé Extra-Brut Premier Cru "Cuvée Perpétuelle" - Bonnet-Ponson
Champagne Rosé Extra-Brut Premier Cru "Cuvée Perpétuelle" - Bonnet-Ponson
Champagne Rosé Extra-Brut Premier Cru "Cuvée Perpétuelle" - Bonnet-Ponson
Champagne Rosé Extra-Brut Premier Cru "Cuvée Perpétuelle" - Bonnet-Ponson
Bonnet-Ponson

Champagne Rosé Extra-Brut Premier Cru "Cuvée Perpétuelle" - Bonnet-Ponson

CHF 51.00
Esaurito
  • Annata: NV
  • Denominazione: Champagne AOC
  • Vitigno: pinot noir 50%, chardonnay 25%, pinot meunier 25%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2026
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo, Per viziarsi
  • Giudizio di Tannico: 88pt
  • Tipologia: Champagne
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Torte salate, Primi di pesce, Secondi di pesce

Note di degustazione

Alla vista si presenta con un colore che richiama i petali della rosa, molto luminoso, con un perlage molto fine. Al naso ha un sapore di piccola frutta fresca, dove emergono lamponi e ribes; poi avanzano sentori legnosi, spezie, e nuances fresche. La freschezza prosegue al palato, dove un sorso elegante si fa largo fra diverse sfumature gustative, con uno slancio a dir poco interessante.

Abbinamenti

Estremamente versatile e gourmand, si abbina bene a diverse preparazioni e occasioni. Ottimo per gli aperitivi più eleganti.

Champagne Rosé Extra-Brut Premier Cru "Cuvée Perpétuelle" - Bonnet-Ponson: Perchè ci piace

Grande equilibrio tra eleganza e frutto, giovinezza e maturità, così potremmo riassumere il sorso di questo Champagne Premiere Cru "Cuvée Perpétuelle" firmato dalla maison Bonnet-Ponson. Dopo un periodo di affinamento, fra le mura della cantina, sui lieviti di almeno quattro anni, le note vinose e speziate si fondono con l'espressione molto carnosa del pinot nero di Chamery, che assieme a chardonnay e pinot noir dà vita a un blend di tutto rispetto. Un Rosé Extra Brut fresco e invitante, che testimonia l’ottimo lavoro svolto dalla maison.

Cantina

Grégoire Bonnet fu il primo della famiglia, nel 1862, a produrre Champagne a Chamery; dopo di lui Jules Bonnet estese la proprietà, installando anche, ben prima che fosse disponibile l'elettricità, una pressa in legno alimentata, esclusivamente, dalla forza umana.
In ... vai alla scheda della cantina