Côtes du Roussillon Rouge 2022 - Domaine de Bila-Haut, M. Chapoutier
Côtes du Roussillon Rouge 2022 - Domaine de Bila-Haut, M. Chapoutier
Côtes du Roussillon Rouge 2022 - Domaine de Bila-Haut, M. Chapoutier
Côtes du Roussillon Rouge 2022 - Domaine de Bila-Haut, M. Chapoutier
Côtes du Roussillon Rouge 2022 - Domaine de Bila-Haut, M. Chapoutier
Côtes du Roussillon Rouge 2022 - Domaine de Bila-Haut, M. Chapoutier
M. Chapoutier

Côtes du Roussillon Rouge 2022 - Domaine de Bila-Haut, M. Chapoutier

CHF 11.00
  • In pronta consegna (solo un prodotto)
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Côtes du Roussillon AOC
  • Vitigno: syrah, grenache, carignan
  • Alcol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2025
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 80pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Si annuncia all’occhio con un colore rosso granato. Il naso è dominato da un sentiero di note fruttate, in cui è soprattutto la ciliegia a manifestarsi con maggiore intensità. Entra in bocca con un sorso dinamico, in cui si ritrova un tannino moderato che fascia in ampiezza il palato.

Abbinamenti

Da provare con un filetto di manzo alla Wellington.

Côtes du Roussillon Rouge 2022 - Domaine de Bila-Haut, M. Chapoutier: Perchè ci piace

Grazie al perfetto equilibrio tra altitudine, suolo e microclima, le differenti varietà che concorrono a forgiare questo Côtes du Roussillon Rouge trovano le condizioni ideali per una crescita perfetta, realizzando un vino dal carattere armonioso, sempre piacevole da bere. Il vino vinifica in acciaio, macerando per 2-4 settimane; l’affinamento finale si svolge in acciaio per qualche mese, sino a quando il vino non viene ritenuto pronto per essere imbottigliato. Un’etichetta che M. Chapoutier realizza all’interno del Domaine De Bila Haut, a dimostrazione di come, in ogni terroir, la cantina sia in grado di realizzare prodotti di ottima qualità.

Cantina

“Una filosofia secondo la quale i vigneti vengono condotti rispettando al massimo il terroir e l’equilibrio dell’ecosistema, per arrivare a produrre vini che si possono riassumere solamente con due termini: pazienza e audacia”. È questo che, più o meno, sentirete ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.