Alto Adige Müller Thurgau IGT 2023 - Hofstätter
Alto Adige Müller Thurgau IGT 2023 - Hofstätter
Alto Adige Müller Thurgau IGT 2023 - Hofstätter
Alto Adige Müller Thurgau IGT 2023 - Hofstätter
Hofstätter

Alto Adige Müller Thurgau IGT 2023 - Hofstätter

CHF 13.00
  • In pronta consegna (fino a 2 prodotti)
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Alto Adige DOC
  • Vitigno: müller-thurgau
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2027
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 81pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Antipasti di terra, Primi di terra

Note di degustazione

Giallo paglierino di buona intensità, al naso esprime profumi caldi e maturi, impreziositi da una nota aromatica piuttosto persistente e densa. Al palato dimostra una certa struttura sorretta da belle note di moscato, è equilibrato e persistente, deciso nellesprimere freschezza ed una piacevole acidità.

Abbinamenti

Anche come aperitivo, il Müller-Thurgau di Hofstätter ben si abbina a piatti a base di pesce d'acqua dolce, a primi piatti in generale, a fresche verdure di stagione alla griglia.

Alto Adige Müller Thurgau IGT 2023 - Hofstätter: Perchè ci piace

Proveniente dai vigneti di Cortaccia e di Termeno, il Müller-Thurgau di Hofstätter esprime perfettamente tutta la decisa aromaticità di questa varietà così affascinante, che in Alto Adige sembra aver trovato la sua terra delezione. Vinificato a temperatura controllata e lasciato maturare in solo acciaio è vino che si racconta con decisi profumi fruttati e con una tattilità tutta da scoprire.

Cantina

I migliori Pinot Noir dellAlto Adige

Nota in tutto il mondo soprattutto per i suoi Pinot Nero, Müller-Thurgau e Gewürztraminer, la tenuta J. Hofstätter sorge nel centro di Tramin-Termeno, tra le spesse mura di un’imponente costruzione del XVI secolo, proprio accanto alla chiesa di questo ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.